Articolo tratto da: "Salerno Notizie"
Per iniziativa della soprintendenza ai beni culturali ed ambientali di Salerno ed Avellino, uno dei gioielli architettonici della nostra provincia, la Certosa di
Padula, fondata nel 1306, e riconosciuta dall?Unesco Patrimonio dell?Umanit? dal 1998, ? aperta in tutti questi giorni di festa. Il monumento, che si estende su un?area di 51000 mq tra spazi coperti, chiostri ed aree verdi, ? visitabile sempre dalle 9 alle 19.
Ieri, nel giorno di Natale i visitatori paganti sono stati 20, come ci ha resocontato la biglietteria, mentre al momento i biglietti staccati in questo piovoso luned? di Santo Stefano sono una trentina. Ricordiamo che il tagliando d?ingresso costa 4 ?, ed ? ridotto del 50% per i giovani di et? compresa tra i 18 anni e i 25 anni cos? come per gli insegnanti di ruolo nelle scuole statali italiane. L?ingresso gratuito ? consentito anche a particolari categorie di studenti o insegnanti (architettura, storia dell?arte).