?Un progetto di successo per l?azienda agricola multifunzionale? ? il titolo del progetto curato in ATI da Meta Spa e STI Soc. Coop a r.l. nell?ambito del programma Leader Plus ? GAL ADAT ? PSEA 2003 Misura 1.B1.
Il progetto ha l?obiettivo di guidare, nei nuovi scenari che si stanno determinando nel settore dell?agricoltura dopo l?emanazione della ?Legge di orientamento? (Decreto legislativo 228/01), lo sviluppo delle aziende agricole, agro-alimentari ed agro-industriali, operanti nell?ambito dei 33 comuni del GAL ADAT e ricadenti nei comprensori degli Alburni, Alto Tanagro, Sele-Tanagro e Vallo di Diano. La legge prevede una nuova configurazione giuridica e funzionale per l?impresa agraria che, proporio per le nuove disposizioni, subisce un?evoluzione attraverso la multifunzionalit?.
L?azienda agricola moderna si delinea, dunque, come una realt? produttiva multifunzionale, che pu? esercitare l?agriturismo, vendere direttamente i propri prodotti, essere fattoria didattica. Essa deve contribuire a proteggere l?ambiente ed il territorio, a valorizzare le produzioni tipiche e di qualit?, ad elevare il potenziale turistico di una determinata area, eventualmente a curare e mantenere il verde pubblico.
La multifunzionalit? ? un nuovo modello imprenditoriale che ha bisogno di addetti professionalmente preparati e che, per sua natura, ? particolarmente legato ai giovani. In questo contesto si inserisce l?iniziativa curata da Meta Spa e STI Soc. Coop. a r l .
Due le fasi del progetto che vede, come destinatari, soggetti gi? operanti, o che desiderano operare, nel settore agricolo e della filiera agroalimentare, e che siano in possesso di un?idea di sviluppo imprenditoriale in ottica multifunzionale.
La prima fase del progetto, ovvero un seminario informativo, ? in programma per il 14 gennaio presso la Certosa di
Padula.
In pratica, le aziende agricole saranno informate sulle principali novit? riguardanti l?impresa agricola multifunzionale e potranno candidarsi, se in possesso dei requisiti richiesti, per la partecipazione gratuita ai corsi di formazione successivi. Al seminario del 14 gennaio interverranno esperti nazionali sui diversi temi inerenti la trasformazione dell?azienda agricola. Relazioneranno, fra gli altri, Antonio Guariglia (Docente di Economia Univ. di Salerno), Geremia Stanco, (Presidente GAL ADAT), Donato Alberico (Meta Spa- Responsabile del progetto), Aldo Chiapparino (Ipsa Srl - Esperto in gestione d'impresa), Antonio Sofia (Ifaf Srl - Esperto di Finanza Aziendale) e Michele Albanese (Direttore BCC Monte Pruno di Roscigno e di Laurino).
I lavori saranno conclusi dall?Assessore provinciale all?agricoltura, Corrado Martinangelo.
La seconda fase ? articolata, invece, mediante due corsi di formazione ed un?attivit? di tutoraggio (sono in programma, dal 19 gennaio al 3 febbraio 2006, a
San Pietro al Tanagro presso la Scuola di Formazione di Meta Spa). Serviranno ad analizzate tutte le tematiche di gestione economica e finanziaria relative al progetto di sviluppo multifunzionale dell?impresa agricola.
I partecipanti saranno formati sui temi inerenti la gestione e la finanza aziendale attraverso casi concreti. In tal modo ogni singola impresa agricola partecipante alle fasi di formazione ed assistenza, potr? costruire, con l?ausilio di esperti, il suo progetto d?impresa.
Insomma un progetto che mira a fornire le conoscenze e gli strumenti necessari alla realizzazione di un?azienda agricola multifunzionale con nuove opportunit? di lavoro e di occupazione
Programma del Seminario 14 gennaio 2006 Ore 10,30 Certosa di San Lorenzo in Padula
Interventi:
L'agricoltura della Provincia di Salerno negli ultimi dieci anni
Antonio Guariglia
(Docente di Economia e Politica Agraria dell'Universit? degli Studi di Salerno)
Le risorse locali e gli incentivi per lo sviluppo dell'azienda agricola multifunzionale
Geremia Stanco
(GAL ADAT Presidente del CdA)
Presentazione del progetto di formazione e assistenza. per la costruzione di piani d'impresa
Donato Alberico
(Meta Spa- Responsabile del progetto)
Le opportunit? di mercato e la gestione di un'impresa agricola multifunzionale
Aldo Chiapparino
(Ipsa Srl - Esperto in gestione d'impresa)
Il Business Plan e la determinazione del fabbisogno finanziario
Antonio Sofia
(Ifaf Srl - Esperto di Finanza Aziendale)
Strumenti di accesso al credito. I vincoli di Basilea 2
Michele Albanese
(Direttore Generale BCC Monte Pruno di Roscigno e di Laurino)
Chiusura dei lavori:
Assessore Agricoltura Provincia di Salerno
Corrado Martinangelo