L?attivit? dell?azienda
Vini Giuseppe D?Elia di
Teggiano, in provincia di Salerno, specializzata nella produzione di Aglianico, Barbera e Falanghina, inizia nel 1999. ?
Teggiano ? un paese con un tasso elevato di emigrazione - spiega Giuseppe D?Elia, il titolare ?, due anni fa ? stato proprio un nostro compaesano emigrato molti anni fa in Germania a scegliere i nostri vini per la distribuzione sul territorio tedesco. La tipologia di clienti di riferimento ? quella dei privati, ma soprattutto dei ristoranti, evitando ovviamente la grande distribuzione?. E? cos? che il Cavaliere Bianco, un?ottima falanghina Doc, o il Contadino, un rosso corposo ed aromatico, arrivano sulle tavole di Stoccarda e Francoforte.
***
Proprio mentre racconta della sua azienda, Giuseppe D?Elia, titolare della casa vinicola omonima, di
Teggiano, in provincia di Salerno, riceve con grande entusiasmo e un pizzico di sorpresa un fax dall?Euro ? American Export Corporation , societ? che si occupa appunto di distribuzione di prodotti made in Italy anche negli Stati Uniti e che aprir? nuove possibilit? commerciali all?azienda nell?immediato futuro. ?Sono queste le soddisfazioni che si raccolgono dopo anni di sacrificio ? spiega soddisfatto ? sapere di essere un?azienda con referenze tali da meritare la fiducia dei clienti, e non solo italiani?. Trentenne, con una passione unica per la buona tavola, D?Elia inizia questa avventura nel 1999 con altri collaboratori.
?Il mio primo obiettivo - spiega - era quello di portare il piacere di un buon bicchiere di vino sulle tavole non solo italiane, dove c?? una cultura congenita per questo prodotto, ma soprattutto all?estero. Oggi posso finalmente affermare di esserci riuscito?.
Due anni fa, infatti, i vini D?Elia, gi? apprezzati sul territorio nazionale, forti della qualit? del prodotto, valicano i confini italiani.
?
Teggiano ? un paese con un tasso elevato di emigrazione - spiega D?Elia ?, due anni fa ? stato proprio un nostro compaesano emigrato molti anni fa in Germania a scegliere i nostri vini per la distribuzione sul territorio tedesco. La tipologia di clienti di riferimento ? quella dei privati, ma soprattutto dei ristoranti, evitiamo ovviamente la grande distribuzione?. Ed ? cos? che il Cavaliere Bianco, un?ottima falanghina Doc, o il Contadino, un rosso corposo ed aromatico, arrivano sulle tavole di Stoccarda e Francoforte.
?Al Caff? Raffaello, ma anche al Caff? la Romana e alla Traviata di Francoforte non sar? difficile sedersi ed ordinare una bottiglia di Cavaliere Bianco: sono tutti ristoranti di alto livello che prediligono ormai il nostro prodotto? aggiunge soddisfatto il titolare.
Teggiano, paese incastonato fra gli Alburni, di primo acchito non d? l?impressione di un territorio adatto alla coltivazione della vite, soprattutto per il clima rigido: tuttavia il titolare ha scelto di utilizzare solo le migliori uve campane, successivamente imbottigliate nello stabilimento dell?azienda D?Elia. Senza una tradizione di famiglia alle spalle, ma solo con entusiasmo e passione, i vini D?Elia, oggi, oltre ad offrire una gamma vastissima di vini, dai tre rossi da tavola ai frizzanti, prevedono anche bottiglie personalizzate per i ristoranti e le enoteche straniere.
?Adesso vogliamo solo consolidare i traguardi ottenuti - conclude Giuseppe D?Elia ?, la fiducia dei clienti ? la prima regola per un?azienda di successo, ora guardiamo al mercato giapponese e statunitense con l?entusiasmo e la voglia di fare meglio che ci distingue da sempre?.