Articolo tratto da: "La Citt? Di Salerno"
Dopo la fase del condono relativi ad Ici e Tarsu, a San Pietro al Tanagro si passa al momento successivo che ? quello dell'accertamento. ?Mediante una banca dati degli immobili - ha riferito il tributarista Antonio Pagliarulo - i contribuenti che non hanno colto l'opportunit? dell'agevolazione derivante dal condono verranno individuati e saranno applicate loro sanzioni molto elevate, non pi? il 100%, ma il 200%?. Ad Atena Lucana e Sant'Arsenio l'attivit? di condono invece proseguir? fino al 31 ottobre prossimo. ?Il riscontro ? stato positivo il Comune ha incassato per l'attivit? di condono svolta a San Pietro al Tanagro e portata a termine il 10 settembre scorso circa 35 mila euro (Ici e Tarsu)?. Un primo condono a livello locale, dunque, il cui risultato non ? di certo irrilevante. ?L'adesione maggiore - ha proseguito Pagliarulo - ? stata per l'Ici in quanto un numero consistente di contribuenti si ? avvalso di questo regolamento per agevolarsi e non pagare sanzioni?. L'impegno dell'amministrazione comunale in ambito tributario, conoscer? ora l'importante periodo dell'accertamento. Utilissima sar? la banca dati degli immobili, i contribuenti che hanno ignorato la fase condonabile non potranno passare inosservati dinanzi all'accertamento del Comune. Rilevanti saranno le sanzioni a loro carico. L'obiettivo ? di poter attuare una regolarizzazione di tutte le posizioni contributive sia attraverso l'adesione libera dei cittadini che mediante l'azione decisa dell'amministrazione comunale. Chi paga e chi evade saranno in ogni caso presenti nella banca dati. ?Anche ad Atena Lucana - ha aggiunto Antonio Pagliarulo - il risultato ? buono, tantissime le adesioni anche a Sant'Arsenio per le aree edificabili quasi l'80% dei cittadini, un risultato quindi notevole che si aggira intorno ai 40 mila euro d'incasso?. Molti cittadini quindi sia a San Pietro al Tanagro che ad Atena Lucana e Sant'Arsenio hanno scelto il condono. ?La motivazione ? da ricercarsi - ha spiegato Pagliarulo - nel sistema adottato di far pagare il 50% dell'imposta per gli anni condonabili per poi mettersi a regime nel 2003?. Una volta chiuso il condono anche a Sant'Arsenio ed Atena Lucana il discorso amministrativo in campo tributario si aprir? all'accertamento mediante un controllo a tappeto nei confronti di tutti i contribuenti. Chi ha provveduto al condono si ? messo al sicuro, incerta invece appare la posizione di quanti, non in regola, dovranno pagare sanzioni.