L'inchiesta legata alle prestazioni del sedicente medico francese
Francois Pinori, condotta dal telegiornale satirico "Striscia la notizia", si allarga anche nel Vallo di Diano. Tantissime, dopo la denuncia prodotta dall'inviato di "Striscia" Jimmy Ghione, le testimonianze di cittadini del Vallo di Diano che hanno subito interventi di natura ortopedica presso una nota struttura sanitaria privata di
Polla dove, mensilmente, operava il falso professionista parigino.
Interventi pagati a peso d'oro, in nero ed in contanti, che avrebbero dovuto permettere l'eliminazione del problema di cui i pazienti erano affetti. ?Fu una mia amica a parlarmi di questa struttura privata dove si recavano specialisti di fama mondiale - racconta Angela Celentano di Polla- Io avevo un problema al ginocchio, mi dissero che avrei potuto sottoporre il caso ad un certo professor Pinori che, mensilmente, si recava a Polla, specialista del laser.
L'intervento mi ? costato un occhio, ma il problema non si ? mai risolto?.
Amalia Piegari, invece, ? una insegnante elementare di
Sala Consilina. Anche a lei le avevano tanto parlato della struttura sanitaria di Polla dove si recavano specialisti di fama mondiale e cos? decise di sottoporsi alla visita specialistica di Pinori. ?Non potevo immaginare che fosse un millantatore- rivela la signora - Convinta che in strutture mediche, seppur private, potessero lavorarci soltanto medici accreditati, e dalle referenze che il falso medico dava di s?, non ho esitato a sottopormi all'intervento. Ma col passare del tempo, il problema anzich? diminuire ? notevolmente aumentato?.
L'uomo, che si faceva accompagnare dalla moglie, sua assistente, cassiera e segretaria, pare proponesse ai pazienti ulteriori indagini, prospettando loro altre difficolt? nel caso si fossero rifiutati di assecondarlo. ?Era un imbroglione- dice Carmine Gentile di Polla, finito anche lui nella cerchia dei clienti di Francois Pinori- Quando ho saputo dall'inchiesta di "Striscia" su quel signore, sprovvisto di laurea e di qualsiasi altra specializzazione che aveva operato anche me, ho provato grande rabbia, tanto che sto pensando di denunciare alla magistratura la mia vicenda?.
Anche per Cono Tropiano di Teggiano ?la questione deve necessariamente essere chiarita. Personalmente denuncer? la struttura di Polla che avrebbe dovuto informarsi bene sui titoli dei medici prima di permettere che essi visitassero i pazienti?. Intanto il direttore generale dell'Asl Sa 3 di Vallo della Lucania, Donato Saracino, ha disposto un'indagine , invitando nei suoi uffici il responsabile della struttura privata di Polla per i necessarie chiarimenti.
Rocco Colombo