?Differenzia i rifiuti e vivrai meglio?. Questo lo slogan della campagna attivata da Ecometa Consorzio Bacino SA3 per il potenziamento della raccolta differenziata in 16 dei 45 comuni di propria competenza.
L?iniziativa si sviluppa attraverso una prima fase, gi? in corso, di sensibilizzazione della pubblica opinione con un?adeguata campagna di comunicazione, e, in una seconda fase, con l?attivazione del sistema di raccolta differenziata nei sedici comuni interessati all?iniziativa: Colliano, Contursi, Palomonte, Romagnano al Monte, Salvitelle (Sele-Tanagro), Castelcivita, Controne, Corleto Monforte, Ottati, Postiglione, Sant'Angelo a Fasanella, (Calore-Alburni), Casaletto Spartano, Ispani, Morigerati, San Giovanni a Piro, Santa Marina (Bussento).
La campagna, che si articola in incontri programmati con le scuole, con i cittadini e con le associazioni di categoria, propone, fra l?altro, la mostra didattica itinerante La ?Meta ? il Viaggio?, cui si accompagna la distribuzione di materiale informativo.
L?iniziativa tiene conto delle indicazioni contenute nella recente Ordinanza Commissariale n. 556, che impone ai Consorzi di Bacino di redigere un piano operativo per l?immediato potenziamento della raccolta differenziata nei Comuni che presentano percentuali di raccolta differenziata inferiori al 30 %. Lo scopo, nel breve periodo, ? quello di realizzare nei 16 Comuni di cui sopra percentuali di almeno il 30-35%.
A medio-lungo termine, invece, l?obiettivo ? di riorganizzare e di sviluppare la raccolta differenziata integrata sul modello della raccolta di prossimit? completa (con integrazione nell?organizzazione del servizio del secco indifferenziato integrato alle frazioni differenziate).
Il Bacino Salerno 3 raggruppa 45 Comuni, fra i quali anche quelli del Vallo di Diano, comprende sei Comunit? Montane ed ha una popolazione di circa 135.000 abitanti.