Articolo tratto da: "La Citt? Di Salerno"
L'Associazione nazionale Arma Aeronautica, con sede a Roma avr? una sezione distaccata a Sant'Arsenio, intitolata al Tenente colonnello pilota Vittorio Cannaviello, medaglia d'oro al valore militare, deceduto in un combattimento aereo il 12 agosto del 1943. Alla cerimonia di inaugurazione, prevista per il 25 ottobre prossimo alle ore 15 nell'auditorium dell'Itc ''A. Sacco'' sar? presente il figlio del colonnello, Mariano, il presidente nazionale, il generale Vincenzo Manca, nonch? varie autorit? nazionali e regionali. Vittorio Cannaviello, originario di Napoli, era comandante del gruppo aerosiluranti, a capo del quale, nel corso di un attacco ad una forza navale nemica in Sicilia, perse la vita nel 1943. Per celebrarne la memoria, domenica 26 ottobre alle ore 9.30, il vescovo diocesano monsignor Angelo Spinillo, presieder? nella Chiesa madre una celebrazione liturgica in memoria degli aviatori caduti e viventi nel Vallo di Diano. L'iniziativa ? stata curata da un comitato promotore presieduto dal maresciallo Domenico Pica, col sostegno del capitano Antonio Bertolini, attuale presidente della sezione, che conta circa 150 iscritti, molti dei quali sono originari del Vallo di Diano. ?Il nostro sodalizio - ha riferito il maresciallo Pica - ha lo scopo di tutelare e tramandare il patrimonio morale, le tradizioni di gloria e di prestigio dell'Aeronautica militare e dell'Aviazione tutta?. All'importante manifestazione ? garantita la presenza della Fanfara di Bari che alle ore 19 si esibir? in concerto.