"E' vero che il finanziamento regionale ? iniquo nei confronti dell'Asl Sa 3 in quanto inadeguato alla vastit? del territorio, e proprio in seguito a questa carenza di risorse finanziarie che bisogna fare dele scelte mirate alla riduzione delle spese".
Le parole del neo direttore dell'Asl, Donato Sarracino sono chiare. L'incontro tra i sindaci del Vallo di Diano ed il neo direttore Sarracino svoiltosi ieri mattina presso l'ospedale di Sant'Arsenio ha consentito quali saranno i prossimi passi che muover? la dirigenza dell'azienda sanitaria.
"L'Hospice per i malati oncologici, prima ed unica struttura attualmente esistente in Campania, verr? attivato nei prossimi mesi a Sant'Arsenio con personale gi? formato per competenze mediche ed assistenziali. Per quanto riguarda la scuola infermieristica di Sant'Arsenio un eventuale spostamento della stessa avverr?, a meno che non si giunga ad un accordo con i sindaci, poich? l'Asl non pu? pi? permettersi di corrispondere al Comune di Sant'Arsenio un canone di affitto annuo di 25 mila euro avendo la stessa Asl disponibilit? di altre strutture idonee ad ospitare la scuola".
Nel corso dell'incontro il direttore sarracino ha anche fatto presente che dopo un mese di lavoro ? riuscito ad allontanare definitivamente il rischio di perdere gli 80 milioni di euro stanziati grazie all'articolo 20 per l'edilizia sanitaria.
Alla riunione erano presenti il direttore sanitario Di Fluri, il direttore del Dipartimento di Medicina interna di
Polla Rescinito, il direttore dell'ospedale di
Polla - Sant'Arsenio Babbino, Don Andrea La Regina per il tribunale dei diritti del malato e Sergio Annunziata, Massimo Loviso e Gaetano Ferrari, rispettivamente sindaci di Atena Lucana
Polla e
Sala Consilina.
Secondo Annunziata gli attuali problemi economici dell'Asl non nascono da una riduzione dei fondi dalla Regione, in quanto, secondo il primo cittadino di Atena, tale riduzione non ? mai avvenuta. Piuttosto l'origine del problema va ricercata nella cattiva gestione del'ex Direttore e del suo staff con spese inutili e servizi ininfluenti per i cittadini.
"I sindaci con il nuovo direttore stanno pensando a come ridurre spese inutili e riconvertire i servizi, ma saremo attenti alle disposizioni che il Direttore far? sulla effettiva spesa la quale sar? concordata insieme con i Sindacati e gli operatori.
E.C.