HOME Notizie La Forestale denuncia i bracconieri napoletani

BUONABITACOLO: LA FORESTALE DENUNCIA I BRACCONIERI NAPOLETANI

Articolo tratto da: "La Citt? Di Salerno"

Salvati centinaia di cardellini, presi due bracconieri e costretti alla fuga almeno altri 4, che in mattinata erano approdati nel territorio di Rio Freddo a Buonabitacolo, lungo il perimetro del Parco del Cilento e Vallo di Diano con reti, trappole e richiami illegali. Dopo una prima segnalazione fatta all'ufficio centrale di Roma gli agenti del Corpo forestale dello Stato di Montesano, si sono portati sul posto e hanno perlustrato tutta la zona, fino a quando si sono trovati faccia a faccia con due bracconieri, che dopo aver liberato una parte dei cardellini catturati, si sono nascosti tra la vegetazione. Sono stati allertati altri 10 uomini dai comandi di Teggiano e Sanza che insieme a quelli di Montesano, setacciando la zona, hanno acciuffato i due uomini provenienti da Torre Annunziata e Pompei, mentre altri 4 sono riusciti a fuggire. Con gli uomini, denunciati per il reato di uccellagione, sono stati rinvenuti almeno cento cardellini in rete, liberati come previsto dalla legge, pi? attrezzature sequestrate e cardellini-richiami. I cardellini sono una specie rara che sul mercato vengono valutati anche 80 euro. I territori valdianesi ne sono ricchi e gli esperti bracconieri approdano spesso nel comprensorio. Anche per questo l'attivit? la Forestale si sta concentrando molto su questo fronte.
News pubblicata il 02-11-2003, letta 1854 volte
Segnala questa notizia ad un amico


Altre Notizie di Buonabitacolo Informazioni su Buonabitacolo
Immagini di Buonabitacolo Attività commerciali a Buonabitacolo

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati