HOME Notizie Il 28 settembre finale nazionale del concorso di Cabaret: Premio Cabaret ?Il Giullare D?Oro?

SASSANO: IL 28 SETTEMBRE FINALE NAZIONALE DEL CONCORSO DI CABARET: PREMIO CABARET ?IL GIULLARE D?ORO?

Articolo tratto da: "Salerno Notizie"

Nel piccolo centro del Vallo di Diano, il 28 settembre prossimo presso la Villa Comunale di Silla di Sassano si terr? la finale nazionale del concorso di Cabaret: Premio Cabaret ?Il Giullare D?Oro? legato al circuito BravoGrazie - Premio Champions League del Cabaret. Il vincitore del Premio ?Il Giullare D?oro? parteciper? di diritto alla trasmissione televisiva ?BravoGrazie? trasmessa in diretta da RAI 2 in prima serata a gennaio 2007; evento televisivo che decreter? i migliori cabarettisti emergenti italiani. I concorrenti selezionati che si esibiranno a Sassano provengono da diverse regioni d?Italia e si sfideranno con battute e gag nel tentativo di rapire il favore della giuria.



La Prima Edizione del Festival del Cabaret che far? tappa a Sassano presenter? al pubblico tanti ospiti del mondo della comicit? nazionale. Il festival, organizzato dall'Associazione Culturale "Il Giullare" con il patrocinio del Comune di Sassano e della Provincia di Salerno, si pone, cos?, l?obiettivo di lanciare nel comprensorio a Sud di Salerno un evento spettacolare legato alla comicit?, con l?intervento di attori emergenti che potranno aspirare alla prestigiosa vetrina televisiva nazionale. La serata sar? presentata dal cabarettista Anthony Trotta di Sassano, rivelazione di questi ultimi anni, nonch?, patron del Festival e dalla giornalista Antonietta Nicodemo.



La giuria composta dal musicista Tami Pinto, dai giornalisti Maria Grazia Petrizzo ed Aldo Bianchini, dalla prof.ssa Paola Testaferrata, dal responsabile di Bravo Grazie Claudio Cal? e dall?organizzatrice del Festival nazionale dell?attore Sabrina Dodaro, decreter? il vincitore del premio Giullare D?Oro che acceder? alla fase finale di BravoGrazie a Saint Vincent. Il premio ?Il Giullare D?argento? assegnato dal pubblico andr? al cabarettista pi? acclamato dagli applausi dei presenti alla serata.



Il premio ?Giullare di bronzo? dedicato alla memoria del fondatore del Gruppo teatrale Sassanese il professore Pasquale Petrizzo andr?, invece, al cabarettista che presenter? il miglior testo comico. Il Premio ?Caterina Longhin? sar? assegnato all?artista che proporr? una performance originale ed inconsueta. La serata sar? allietata dalla musica dell?organetto di Giovanni Rizzo, giovanissimo musicista di Teggiano e dal repertorio di imitazione dei versi degli animali proposto da Agostino Coiro vincitore della Corrida del 1993 affiancato dal figlio Giuseppe.



Non mancher? una sfilata di costumi d?epoca dal titolo ?Per non dimenticare? proposta dal Gruppo teatrale di Sassano e momenti musicali della Crazy Band con l?intervento del gruppo jazz I Sincopo. A fine serata deliziosi momenti gastronomici con un primo di fagioli con le cozze ed un secondo piatto tipico di salsiccia e broccoli. Pietanze accompagnate da ottimo vino locale. Per un dolce arrivederci della Prima edizione del Festival del Cabaret, soffici ?zeppole? preparate dalla pasticceria Tropiano.
News pubblicata il 10-09-2006, letta 2026 volte
Segnala questa notizia ad un amico


Altre Notizie di Sassano Informazioni su Sassano
Immagini di Sassano Attività commerciali a Sassano

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati