Articolo tratto da: "Salerno Notizie"
?Sala?Gustando, la strada dei sapori, dei colori e delle tradizioni? ? la manifestazione in programma a
Sala Consilina il 23 e 24 settembre prossimi. Nella suggestiva cornice di Piazza Umberto I un fine settimana dedicato interamente alle tipicit? e all?ambiente con esposizione di prodotti tipici, mostre, convegni, e Guinnes dei primati.
ESPOSIZIONE DI PRODOTTI TIPICI - In esposizione prodotti tipici di alta qualit?, con particolare attenzione alle produzioni della zona, quali i prodotti da latte (fior di latte, caciocavallo, etc.) ed il broccolo di
Sala Consilina. Non mancheranno per? prodotti con marchi DOP, DOC, IGT, IGP, riconosciuti dalla Comunit? Europea. Fra essi: il tartufo di Colliano, il limone e la colatura di alici della costa d'Amalfi, il carciofo bianco di Pertosa, il pomodoro di San Marzano, l?olio extravergine di oliva ed i vini del Cilento.
GUINNES DEI PRIMATI ? ?Sala?Gustando? si caratterizzer? anche per Il Guinness dei primati con la treccia di fior di latte pi? lunga del mondo in programma dalle ore 20,00, sabato, 23 settembre. Il Guinness consister? nella realizzazione di una treccia di fior di latte lunga oltre quaranta metri.
Una ventina di maestri casari, tutti salesi, e senza l?ausilio di macchinari, lavoreranno circa quaranta quintali di latte crudo per ottenere la singolare treccia. Una volta realizzata, essa sar? distribuita a tutti gli spettatori. A presentare il Guinness, sar? Antonio Fiorillo, che, con i suoi due metri e 10 centimetri di altezza, ? l?attore pi? alto d?Italia. Insomma un record nel record.
AMBIENTE - I prodotti tipici vengono coltivati seguendo precise e ferree regole dettate dalle tradizioni di ogni singolo luogo in cui si realizza, appunto, la tipicit? dei prodotti stessi. Comune denominatore in tutte le produzioni delle tipicit? d?eccellenza ? la salubrit? dell?ambiente. Proprio per questo ?Sala?Gustando? riserver? un apposito spazio ad iniziative promozionali per diffondere la cultura del rispetto dell?ambiente.
L?iniziativa rientra nell?ambito di un progetto che, varato dal Comune di
Sala Consilina in collaborazione con l?associazione Iride, tende a rivalutare e a rafforzare i prodotti tipici ed i rispettivi territori di provenienza, coniugando insieme vari elementi, quali la storia, le tradizioni, l?ambiente salubre, la cultura, l?arte, favorendo al tempo stesso la promozione turistica e commerciale del Vallo.
?Sala?Gustando? gode del patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Camera di Commercio di Salerno, della Centrale del Latte di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, e della Comunit? Montana Vallo di Diano.