Articolo tratto da: "Salerno Notizie"
A
Sala Consilina un fine settimana dedicato alla promozione delle colture agricole locali. Sabato e domenica prossima in localit? Taverne, dibattiti, tavole rotonde e degustazioni saranno gli ingredienti principali della manifestazione che, promossa dal Comune, mira alla valorizzazione del broccolo di rapa e dei prodotti d?eccellenza delle produzioni agricole degli ?Orti di Sala?. Il programma prevede per sabato 7 ottobre, ore 18,00, una riunione dei componenti il Consiglio Comunale per discutere l?avvio della procedura burocratica per la richiesta di istituzione del ?Presidio Slow Food del broccolo di rapa?.
Domenica, 8 ottobre alle ore 18,30, invece, tavola rotonda sul tema: ?Il broccolo di rapa salese: una risorsa agroecologica per nuove proposte di sviluppo?. All?incontro parteciperanno esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni. Relazioneranno, fra gli altri, l?assessore provinciale all?Agricoltura, Corrado Martinangelo, il sindaco di
Sala Consilina, Gaetano Ferrari nonche? gli esperti di settore Nicola Di Novella ed Arnaldo Grisolia dell?Accademia del peperoncino di Diamante.
?Abbiamo organizzato tale iniziativa, sottolinea l?assessore comunale, Giovanni Aumenta, in quanto il nostro Comune da anni ? impegnato nella conservazione di semi antichi avendo istituto, all?uopo, la banca dei frutti e dei semi antichi degli Orti di Sala. Le produzioni dei nostri orti cittadini, infatti, seguono il corso naturale della maturazione evitando l?omologazione diffusa che tende ad annullare il gusto, il sapore e la fragranza. Proprio per questo a
Sala Consilina si riescono a coltivare prodotti d?eccellenza molto apprezzati dai consumatori?.
Nel corso delle due serate sono previste degustazioni del broccolo salese che sar? proposto in diverse maniere e soprattutto condito con l?olio extravergine di
Sala Consilina e con il peperoncino calabrese dell?Accademia di Diamante.