HOME Notizie Renzo Arbore a Gennaio ricever? le chiavi della citt

TEGGIANO: RENZO ARBORE A GENNAIO RICEVER? LE CHIAVI DELLA CITT

?Sar? a Teggiano nel prossimo mese di gennaio per conoscere il centro storico della citt? d?arte del Vallo di Diano e per salutare la gente del luogo che so essermi molta affezionata?. Questo il messaggio di Renzo Arbore inviato al Comune di Teggiano tramite Attilio Romita, gran cerimoniere di ?Teggiano Antiquaria?. Il famoso ancorman anche quest?anno doveva essere protagonista della mostra nazionale d?antiquariato e del collezionismo in svolgimento sino a mercoled? primo novembre nel Castello Macchiaroli di Teggiano. Ma, per impegni dell?ultima ora, Arbore, ha rinviato la propria visita.

La notizia dell?arrivo di Arbore ? stata accolta con entusiasmo a Teggiano tant?? che il primo cittadino, Michele Di Candia, ha gi? annunciato per lui una grande accoglienza. ?Gli doneremo le chiavi della citt?, ricambiando cos? quanto Renzo Arbore ha fatto sinora per noi. Non dimentichiamo che lo scorso anno per Teggiano Antiquaria, Renzo, ci concesse la sua splendida collezione privata di borsette in plastica. Insomma lo aspettiamo con ansia?.

Intanto continua la mostra mercato d?antiquariato. Nei primi giorni in migliaia hanno affollato i tre piani del castello medievale per ammirare le esposizioni di mobili di finissimo antiquariato e le collezioni private di quattro personaggi del mondo dello spettacolo: Michele Mirabella con le sue radio d?epoca, Rosanna Vaudetti con i suoi foulards, Marco Marzocca con i suoi quadri di cartoline pubblicitarie e Michela Andreozzi, con i particolarissimi occhiali vintage in oro, plastica e bachelite.

Tantissimi i ?pezzi? importanti in esposizione. Vi sono due consolle calabresi, fine 700,

intarsiate in legno di rosa e lastronate in noce, una madonnina, del 700, attribuita a Francesco De Mura, un dipinto con cornice coeva raffigurante Sant? Ivo, protettore degli avvocati, un divano Carlo X aerea meridionale, ventagli liberty inizio 900, un bronzo della prestigiosa fonderia Chiurazzi raffigurante un personaggio presepiale di San Martino anni 40, un servizio di sette pezzi da toilette in avorio miniato del periodo fine 700 Luigi XVI e alcuni dipinti con quotazioni molto elevate. Nella sezione filatelia sono tanti i francobolli esposti. Su tutti: i famosissimi ?Gronchi Grigio? e ?Gronchi Rosa? emessi nel 1961 e divenuti pezzi da collezioni importanti. Molto ricca anche la proposta offerta nella sezione dei documenti storici di epoca risorgimentale. Ad esempio fa bella mostra di s? una lettera del generale Garibaldi inviata a Bixio, in cui si chiede il reclutamento di ufficiali. Insomma anche quest?anno la nona edizione di Teggiano Antiquaria propone una variegata quanto mai selezionata esposizione di antichit? che le permette di inserirsi fra gli appuntamenti di rilievo dell?Antiquariato Meridionale.

?Sono molto orgoglioso, sottolinea il giornalista RAI, Attilio Romita, di svolgere per il secondo anno consecutivo, il ruolo di ?gran cerimoniere? di Teggiano Antiquaria. Mi sono innamorato delle bellezze storico-artistiche di questi luoghi ma anche della squisita ospitalit? dei teggianesi. Spero che questa manifestazione continui a crescere di anno in anno e che diventi una delle pi? importanti nel panorama nazionale dell?atiquariato?.

Teggiano Antiquaria, organizzata dall?istituzione ?Diano citt? medievale?, ? sostenuta dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dalla Camera di Commercio I.A.A. di Salerno, dalla C.A.S.A. Artigiani di Salerno, dall?E.R.S.V.A. (Ente Regionale per lo Sviluppo e la valorizzazione dell'Artigianato) e dalla BCC Monte Pruno di Roscigno e di Laurino.

News pubblicata il 30-10-2006, letta 3230 volte
Segnala questa notizia ad un amico


Altre Notizie di Teggiano Informazioni su Teggiano
Immagini di Teggiano Attività commerciali a Teggiano

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati