HOME Notizie Raccolta Differenziata: ecco i comuni pi? efficienti

RACCOLTA DIFFERENZIATA: ECCO I COMUNI PI? EFFICIENTI

Atena Lucana, San Cipriano Picentino, Pontecagnano Faiano e Sapri sono i comuni ?ricicloni? premiati, ieri, dalla Provincia di Salerno.



E' Atena Lucana a far registrare la migliore performance, con il 98.12 per cento di raccolta differenziata, aggiudicandosi il primo premio nella categoria A (al di sotto dei 5000 abitanti). A seguire Rofrano con il 91,93 per cento e Giffoni sei Casali (77,01 per cento). Nella categoria B (popolazione compresa tra i 5000 e i 15000 abitanti), San Cipriano Picentino si conferma al primo posto con il 75,25 per cento di differenziata; Bellizzi lo insidia al secondo posto (73.32 per cento) con Montecorvino Rovella al terzo (72.18 per cento)- Nella categoria C (comuni al di sopra dei 15000 abitanti), si registra una new entry: si tratta di Pontecagnano Faiano con il 55,32 per cento di raccolta differenziata, seguita a ruota da Mercato San Severino (53.91 per cento) e Angri (48.21 per cento), prima citt? dell?Agro ad entrare in classifica. Infine, la speciale categoria dei comuni costieri. Pontecagnano Faiano ? ancora prima ma cede lo scettro a Sapri che vince la speciale classifica con il 44,53 per cento seguita da Vibonati (32.11 per cento).



?I comuni ricicloni - ha dichiarato l?assessore all?ambiente Angelo Paladino - sono un esempio per una regione come la nostra da sempre alle prese con l?emergenza rifiuti. Rappresentano l'avamposto di una provincia pi? moderna e pi? pulita dove il problema rifiuti non esiste?. L?assessorato ha reso noti anche i dati del primo semestre 2006, dove si registrano balzi in avanti di Padula (75.51 per cento di raccolta differenziata) e Roccapiemonte (62.95 per cento), e le conferme di Mercato San Severino (55.05 per cento), Giffoni sei Casali (66.20 per cento). San Cipriano Picentino (65.49 per cento) e Rofrano (92.09 per cento). Dal 2002 al 2005, la raccolta differenziata ? aumentata dal 14 al 22 per cento, con il Consorzio Salerno Bacino 3 che continua ad essere il pi? ?virtuoso? con il 42,93 per cento.



Nel 2005 la provincia di Salerno ha prodotto 442 milioni di Kg di rifiuti, in media 1,11 Kg per abitante. Rifiuti differenziati sono stati 89 milioni: ?Dati confortanti ma non ancora in linea con l?Europa ? per l?assessore Paladino ? purtroppo la raccolta differenziata resta tab? in numerose aree, in particolare nell?Agro-nocerino-sarnese e a Salerno citt??. La provincia vive ancora nell?emergenza e rivendica i poteri operativi dalla Regione: ?Quella della delega ai territorio ? l?unica via d?uscita ? ribadisce Paladino ? le province devono autonomamente risolvere il problema, senza sperare di portare costantemente i rifiuti fuori regione?.

c. l. b.

Note: Tratto da Denaro.it
News pubblicata il 01-11-2006, letta 2340 volte
Segnala questa notizia ad un amico

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati