HOME Notizie Vallo di Diano: i sistemi informatici agevolano la partecipazione democratica

VALLO DI DIANO: I SISTEMI INFORMATICI AGEVOLANO LA PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA

Articolo tratto da: "Salerno Notizie"

Dopo la presentazione del Pises Valdiano a Torino, agli Stati generali della montagna, luned? e marted? scorso, il progetto di cui ? capofila la Comunit? montana del Vallo di Diano si ritrova ad un nuovo appuntamento nazionale, dove a discutere sono i massimi specialisti della ePartecipation, della partecipazione ai processi democratici favoriti dalla tecnologia, da internet. E? la Conferenza ?TALeP - Tecnologie per l?ePartecipation: freno o opportunit? per la partecipazione democratica?? che si terr? a Pisa luned? e marted?, 27 e 28 novembre prossimo, presso l?Auditorium dell?Area di Ricerca del Cnr. L?obiettivo di questa conferenza ? lo sviluppo di una rete europea di eccellenza di ricerca sulla ePartecipation. Ad organizzare questo particolare evento sull?uso e sulla validit? degli strumenti interattivi ? l?Istituto di linguistica computazionale del Cnr.



I temi della discussione



La tecnologia, dunque, quale strumento indispensabile di comunicazione tra gli Enti, per la loro messa in rete, sul piano nazionale ma anche europeo, quindi per la relazione sempre pi? stretta che si auspica possa nascere tra Istituzioni e cittadini, tra Istituzioni e territorio. Di questa problematica, che rappresenta un punto focale della politica del Governo, della nuova programmazione che ? in itinere per snellire procedure, per renderle pi? accessibili ai cittadini, perch? questi partecipino sempre di pi? ai processi anche di conoscenza, di quanto la Pubblica amministrazione organizza per gli amministrati, si discuter? alla Conferenza di Pisa, organizzata in varie sessioni.



Il programma dell?evento

Il Pises Valdiano avr? uno stand durante la due giorni, nel quale verranno rappresentate tutte le prerogative di questo progetto che coinvolge 31 Comunit? montane italiane e che punta proprio sulla partecipazione attiva dei cittadini, associazioni e soprattutto le scuole, per la realizzazione di una programmazione di sviluppo quanto pi? vicina alle esigenza espresse dal territorio di riferimento.



Luned? 27 novembre, alle ore 10,30, durante la prima sessione su ?ePartecipation:politica e tecnologia? verr? introdotta la strategia del Pises Valdiano, iniziativa scelta perch? rappresenta un modello di partecipazione e di sviluppo possibile, un modello che vuole ampliarsi sempre di pi?.



Marted? 28 novembre, alle ore 10,35, invece, l?ing. Michele Rienzo, responsabile del progetto Pises della Comunit? montana del Vallo di Diano terr? una relazione durante la quarta sessione della Conferenza ?ePartecipation: focus regionale e locale?, nel quale le varie realt? presenteranno i loro progetti. L?ingegnere Rienzo, in particolare, discuter? su ?Il progetto Pises Valdiano: Piano interattivo di sviluppo socio economico?.
News pubblicata il 24-11-2006, letta 1305 volte
Segnala questa notizia ad un amico

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati