Articolo tratto da: "Salerno Notizie"
Sant'Arsenio sar? il primo dei 98 comuni dell'Asl Salerno 3 ad avere un defibrillatore semi-automatico installato nella piazza del paese. L'apparecchiatura e' stata donata dalla Banca di Credito Cooperativo Monte Pruno di Roscigno e dall' Aurora Assicurazioni di Sant'Arsenio. Il defibrillatore permetter? il primo soccorso del paziente, in attesa dell'arrivo dell'ambulanza. L'apparecchiatura potr? essere utilizzata dai 22 volontari del paese (vigili urbani, personale scolastico e semplici cittadini) che ieri hanno seguito uno specifico corso di formazione, tenuto dal dottor Giuseppe Basile, responsabile del 118 dell' Asl, sulla rianimazione cardiorespiratoria, con tanto di attestato rilasciato al termine delle lezioni.
I 22 volontari riceveranno le chiavi della teca che conterr? il defibrillatore, che sar? installato a febbraio davanti alla sede del Comune, in piazza Domenico Pica. Il costo complessivo dell' attrezzatura ? di 2.700 euro. L'iniziativa ? stata fortemente voluta dal direttore generale della Bcc di Roscigno, Michele albanese, dal direttore generale dell'Asl Sa3, Donato Saracino, e dal direttore sanitario dell'Azienda, Giuseppe Di Fluri.
# ?Il defibrillatore - ha spiegato Basile - ? un'apparecchiatura di assoluta importanza. La nostra speranza ? di installarne ancora negli altri comuni del comprensorio. In altre zone d'Italia, sono gi? presenti circa 2.000 apparecchiature, si stima una riduzione del 20 per cento della mortalit?". Un'iniziativa che l'assessore alle opere pubbliche del Comune di Sant'Arsenio, Donato Pica, ha giudicato "estremamente positiva, un nuovo servizio alla cittadinanza e soprattutto un impegno forte che va nella direzione della solidariet? e del volontariato?.