Articolo tratto da: "Salerno Notizie"
La Pro Loco Montesano Terme organizza per il giorno 21 aprile alle ore 18.00 presso l?Aula Polifunzionale di Montesano Capoluogo la proiezione pubblica del film ?Il caso Moro?, regia di Giuseppe Ferrara (Italia 1986), protagonista straordinaria Gian Maria Volont?. Il 16 marzo 1978 il Parlamento Italiano ? in procinto di votare la fiducia a un governo che per la prima volta ? sostenuto anche dal Partito Comunista. Ispiratore di questo governo ? l?onorevole Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana.
Come ogni mattina Aldo Moro passa in auto per via Fani, a Roma, accompagnato dagli uomini della scorta. Un commando di terrorismi appartenenti alle Brigate Rosse blocca l?auto su cui viaggia il Presidente e l?Alfetta che la segue. Vengono sparati 80 colpi:l?azione, rapidissima, si conclude con la morte dei cinque uomini della scorta ed il rapimento di Moro. Il 9 maggio, in via Castani, nel bagagliaio di un Renault R4, dopo una telefonata anonima, viene rinvenuto il cadavere di Aldo Moro. ? stato ucciso da una raffica di mitra. Sono passati 55 giorni dall?agguato di via Fani.
La Pro Loco ha scelto questo film e lo presenta all?intera cittadinanza del
Vallo di Diano come paradigma utile a comprendere la tragica complessit? delle vicende politiche ed istituzionali dell?Italia. In questi mesi in cui si riaffacciano nuove forme di brigatismo, emerge la drammatica modalit? delle trattative degli ostaggi, si riflette sulla questione della ragion di stato,questi temi di grande valenza storico-culturale, aiutano a comprendere il vissuto storico della nostra Patria e a porre in atto strategie adeguate per l?affermazione del bene comune.
A tal riguardo si ? ritenuto opportuno invitare per le conclusioni finale il Sen. Avv. Michele Pinto, gi? Ministro della Repubblica, particolarmente legato per affinit? politica ed istituzionale alla figura dell?on. Aldo Moro il cui nome, ancora oggi, rappresenta tema di notevole rilevanza culturale e politico e su cui la Pro Loco Montesanese intende interrogarsi.