Al via a
Sassano la nona edizione della ?Settimana delle Orchidee selvatiche?. Nel cuore dell?area protetta del Parco Nazionale del Cilento e
Vallo di Diano, per sette giorni, dal 7 al 13 maggio prossimo, si aprono le porte del museo vivente delle orchidee e delle antiche coltivazioni.
Si potranno cos? ammirare, lungo un itinerario naturalistico fra i pi? interessanti della Regione Campania, ben 184 entit? di orchidee selvatiche (68 specie, 57 sottospecie, 35 variet?, 24 ibridi) a fronte delle 254 specie presenti nell?area protetta cilentana e delle 319 segnalate in Europa e nel Bacino del Mediterraneo. Le orchidee sono visibili lungo un percorso di 13 Km racchiuso in una ?struttura aperta ? di 47 kmq.
Si parte da quota 501 metri e si arriva a quota 1175 dopo aver attraversato cinque stazioni di osservazioni di orchidee in uno straordinario scenario naturalistico, tra fiori ed alberi e tra animali allo stato brado. Ricco il programma dell?edizione 2007 della festa della natura. In calendario la terza edizione del concorso fotografico ?La Valle delle Orchidee in foto? che, curato dalla Pro Loco, vede la partecipazione di tantissimi appassionati di fotografia naturalistica.
La kermesse della natura propone ogni giorno escursioni nella Valle (il comune mette a disposizione un servizio gratuito di guide-info 0975.78809) e la visita al museo delle antiche coltivazioni con all?interno, fra l?altro, una germoteca ed una banca semi di tutte le antiche specie vegetali cerealicole, orticole e frutticole del Parco del Cilento e del
Vallo di Diano.
Il programma, inoltre, prevede, in particolare, mercoled? 9 maggio, la presentazione del ?Menu Orchidea?. Il cuoco Giuseppe Aversa (Stella Michelin) preparer? pietanze con prodotti tipici e a base di fiori di orchidea. Venerd? 11 e sabato 12 maggio, in serata nel centro storico degustazioni gratuite di prodotti tipici, convegni, teatro e spettacoli folkloristici. E sempre sabato sera in piazza Umberto I, evento spettacolare curato dall?Officina Rambaldi. Attraverso suoni, luci, performance di attori, il premio Oscar, Carlo Rambaldi racconter? a modo suo il variopinto mondo delle orchidee selvatiche di
Sassano.
Domenica, 13 maggio, gran finale in montagna con spettacoli di falconeria, con l?esibizione dei campioni della nazionale italiana aquilonisti, trekking a cavallo e pranzo finale a base di prodotti tipici sassanesi. Fra le novit? di quest?anno, sempre domenica, per la gioia dei bimbi nella Valle sar? allestito ?Il paese delle orchidee?. Si tratta di laboratori in cui i piccoli visitatori della Valle impareranno a conoscere le diverse specie di orchidee selvatiche attraverso attivit? ludiche, grafico-pittoriche e manipolazioni di materiale vegetale.
?Insomma una festa della natura, sottolinea il sindaco di
Sassano, Domenico Rubino, cui si affiancano diverse iniziative collaterali legate tutte da un comune denominatore, quello della rilevanza scientifica, cui si ispira l?intera manifestazione.
L?evento ? organizzato dal Comune di
Sassano e gode del patrocinio della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento e
Vallo di Diano e di Ecometa.