HOME Notizie III edizione del concorso Internazionale di poesia e narrativa "Roscigno Vecchia"

III EDIZIONE DEL CONCORSO INTERNAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA "ROSCIGNO VECCHIA"

La Banca di Credito Cooperativo Monte Pruno di Roscigno e di Laurino, diretta da Michele Albanese, il direttore generale che il 1? maggio scorso, ? stato insignito della prestigiosa onorificenza di "Stella al merito del lavoro", per singolari meriti di perizia, laboriosit? e moralit? acquisiti durante il corso dell?attivit? lavorativa, in collaborazione con il Comune di Roscigno, l' Associazione Culturale Studi Storici ?Roscigno Vecchia?, la rivista "Il Saggio" e l'Associazione Culturale Studi Storici, organizzano la Terza Edizione del Concorso Internazionale di Poesia e Narrativa:"Roscigno Vecchia".
Il Concorso, destinato a tutti i poeti e scrittori italiani e italiani residenti all?estero, ? cos? articolato in quattro sezioni: poesia a tema libero in lingua italiana, poesia a tema libero in vernacolo con relativa traduzione, racconti di vita vissuta e poeti emergenti, rivolta ai ragazzi dai sette ai quindici anni. Poesia a tema libero in lingua italiana.
Ogni corrente pu? partecipare con un elaborato per ogni sezione.
Gli elaborati, cinque copie di cui una sola copia per ciascuna sezione, con l?indicazione in calce del nome, cognome e indirizzo completo di un numero telefonico di ciascun concorrente, dovranno essere inviati al seguente indirizzo:
III Edizione concorso Poesia e Narrativa Centro di lettura c/o Comune
V. Silvio RESCINITI -84020 Roscigno (SA)
o all?indirizzo di posta elettronica luclemente@virgilio.it in formato word.
I testi delle poesie non debbono superare 36 righi ed i racconti tre
cartelle.
Sulla rivista mensile ?Il Saggio?, organo di stampa del Centro Culturale Studi Storici , verranno pubblicate con un inserto speciale tutte le poesie finaliste del concorso e durante tutto l?anno quelle menzionate dalla giuria.
Gli elaborati dovranno pervenire agli indirizzi sopra indicati entro e non oltre il 15 maggio 2007.
La Giuria, il cui giudizio ? insindacabile ed inappellabile, il 13 agosto, premier? i primi tre classificati di ogni sezione, con targhe, diplomi, medaglie.Inoltre la giuria ha la facolt? di attribuire premi speciali e di menzionare o segnalare le liriche pi? meritevoli.
Tutte le poesie premiate saranno pubblicate su ?Il Saggio? organo di stampa del Centro Culturale Studi Storici.
PIETRO CUSATI
Pietrocusati@tiscali.it
News pubblicata il 09-05-2007, letta 1407 volte
Segnala questa notizia ad un amico

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati