Domenica 20 maggio,alle ore 18,00 nell?aula consiliare del Comune di
Sassano, la Pro-Loco di
Sassano, presieduta da Arcangela Calandriello, presenta l?opuscolo, destinato ai ragazzi, per non diventare cicciotelli o,per meglio dire,sovrappeso o obesi, dal titolo: "Il bello e il buono del mangiar sano",scritto dal Medico Pediatra Giovanni Cammarano e dalla Dietista Marilena Di Miele, entrambi esercitano la rispettiva professione a
Sassano.
Alla presentazione dell?opuscolo interverranno: Il Presidente della Pro-loco di
Sassano, Arcangela Calandriello, il Sindaco del Comune di
Sassano, Dott. Domenico Rubino, l?Assessore Provinciale ai Beni Culturali Gaetano Arenare, l?on. Tommaso Pellegrino, il Sen. Marco Pecoraro Scanio, la moderatrice Carmela Balivi e gli autori.
La prima regola per non aumentare di peso ? vincere la pigrizia, sostiene la dietista Marilena Di Miele e invita i ragazzi:"anzich? passare ore davanti al computer o alla televisione da soli, trascorrete il vostro tempo libero all?aria aperta e in compagnia!"
Fare attivit? fisica ? importantissimo, ma purtroppo non ? sufficiente per il nostro benessere.
Infatti, la seconda regola per non diventare cicciotelli ? mangiare bene, fornire cio?, al nostro corpo, l?energia giusta perch? possa continuare a camminare, correre, studiare,giocare senza problemi.
C?? una correlazione positiva tra ore di visione di TV e soprappeso ,specie nei bambini pi? grandi e negli adolescenti, secondo il Pediatra, Giovanni Cammarano, recenti studi confermano che l?alimentazione al seno ha un effetto protettivo sull?incidenza dell?obesit? infantile, la riduzione dell?allattamento materno che si ? riscontrato negli ultimi decenni ? un ulteriore fattore responsabile dell?obesit?.
Si impone,quindi,la necessit? di correggere queste cattive abitudini alimentari. Il bersaglio principale di una strategia che miri a modificare in senso positivo le abitudini alimentari nell?infanzia ? la scuola. Gli insegnanti rappresentano il punto chiave di tutta la catena informativa e possiedono il carisma e gli strumenti necessari per trasmettere le conoscenze nutrizionali corrette.
L?opuscolo, scritto in maniera semplice per i ragazzi, aiuta a far capire l?importanza del mangiare in maniera sana, in quanto l?obesit? ? considerata ormai l?epidemia mondiale di maggior portata, circa il 7 % della popolazione mondiale ne ? affetta e preoccupa sempre di pi? il mondo scientifico ed i responsabili della sanit? pubblica.
In Italia il primato dei bambini sovrappeso o obesi spetta alla Regione Campania con il 36%.
PIETRO CUSATI
pietrocusati@tiscali.it