Sabato e domenica, 13 e 14 ottobre, in localit? Taverne,a
Sala Consilina promozione delle colture agricole locali. In programma dibattiti, tavole rotonde e degustazioni nell?ambito della II edizione ?Il Broccolo di Rapa?. L?iniziativa, promossa dal Comune , ha lo scopo di valorizzare il broccolo di rapa salese ed i prodotti d?eccellenza delle attivit? agricole locali.
Il programma prevede per sabato 13 ottobre, ore 19,00, la tavola rotonda sul tema: ?Broccolo salese, iniziativa comunale per una produzione diffusa?. All?incontro, moderato da Nicola Di Novella, interverranno, il sindaco di
Sala Consilina, Gaetano Ferrari, l?assessore all?Agricoltura della Comunit? Montana
Vallo di Diano, Paolo Gallo, e l?assessore provinciale all?Agricoltura, Corrado Martinangelo. Al termine dell?incontro, degustazione del broccolo di rapa, cucinato secondo antiche ricette salesi. Domenica, 14 ottobre, a partire dalle ore 19,30, degustazioni e spettacoli musicali.
?L?iniziativa, sottolinea l?assessore comunale, Giovanni Aumenta, giunta alla seconda edizione, rientra nell?ambito del cartellone ?Sensazioni d?autunno ? con cui l?amministrazione comunale mira a promuovere i prodotti dell?agricoltura locale al fine di offrire nuove opportunit? di sviluppo per il nostro territorio che, proprio nel settore agricolo, ha una delle sue fonti di crescita pi? importanti. La manifestazione, peraltro, vuole essere anche occasione per spingere soprattutto i giovani a non abbandonare le nostre campagne?.
Il Comune di
Sala Consilina da anni ? impegnato in un articolato programma di valorizzazione e di conservazione di semi antichi avendo istituito, all?uopo, la banca dei frutti e dei semi antichi degli Orti di Sala, la cui presenza concorre, fra l?altro, ad assicurare che le produzioni degli orti salesi seguano il corso naturale della maturazione evitando l?omologazione diffusa che tende ad annullare il gusto, il sapore e la fragranza. Non a caso a
Sala Consilina si coltivano prodotti d?eccellenza assai apprezzati dai consumatori.