Il laboratorio sullo sviluppo locale organizzato dall?amministrazione comunale, su proposta dell?assessorato alle Politiche Sociali e dell?Ufficio stampa, nell?ambito della Scuola di politica e di pubblica amministrazione ancora in corso a
Buonabitacolo, ha lo scopo di favorire la comprensione del ruolo che la pubblica amministrazione pu? svolgere nella promozione dello sviluppo economico, in previsione della programmazione strategica 2007 ? 2013, attraverso l?uso di un approccio di marketing territoriale.
Il percorso formativo, che si terr? il 30 novembre prossimo alle 15, presso il centro sociale ?Cupola?, ha una pluralit? di scopi. L?obiettivo specifico ? la diffusione delle informazioni e delle conoscenze necessarie per la comprensione dei meccanismi di attuazione di politiche integrate per lo sviluppo territoriale. Non solo, il laboratorio, tenuto dal professore di Economia dell?Universit? della Calabria, Domenico Cersosimo, e dai consulenti del ministero dello Sviluppo Economico, Valentino Lisa e Luca Murrau, ? anche una riposta all'attuale tendenza riscontrabile a livello locale, regionale ed anche a livello nazionale delle politiche di sviluppo, le quali non trovano ancora un sufficiente quadro di risorse professionali ed istituzionali in grado di far convergere l?azione pubblica e privata in una comune strategia operativa di sviluppo.
Al termine del laboratorio, si terr? una tavola rotonda, alla quale prenderanno parte, tra gli altri, il coordinatore della Consulta nazionale dei piccoli comuni dell?Anci, Secondo Amalfitano, il vice presidente dell?Anci, Orazio Ciliberti, le associazioni di categoria della zona, ed i sindaci del
Vallo di Diano e del Cilento.
All?iniziativa potranno partecipare, oltre agli iscritti alla Scuola di politica e di pubblica amministrazione, tutti i cittadini del
Vallo di Diano e del Cilento. Per informazioni ed iscrizioni, rivolgersi alla segreteria organizzativa (telefono 0975.321200).