HOME Notizie Muoiono 150 pecore c?? il sospetto di un avvelenamento

SAN RUFO: MUOIONO 150 PECORE C?? IL SOSPETTO DI UN AVVELENAMENTO

Articolo tratto da: "Il Mattino"

Restano misteriose le cause della morte di un intero gregge di pecore (ben centocinquanta capi) di propriet? di un noto allevatore di San Rufo, Silvestro Setaro, morte avvenuta nella mattinata di luned?.
Le operazioni di analisi delle acque in cui il gregge solitamente si abbeverava in localit? Pantaniello non si sono ancora concluse. E quindi non c'?, allo stato, alcuna conferma alle voci che si erano diffuse in paese e secondo cui in quelle acque era stata accertata la presenza di sostanze velenose.
Anzi le autorit? comunali, nel definire del tutto infondata la notizia della conclusione delle analisi, sottolineano che, stando agli esami fin qui eseguiti, ?, al contrario, da escludere che ad uccidere le pecore sia stato il veleno. E allora, come ? potuta avvenire quella che ? da considerare una vera e propria strage? E' una domanda che si fanno in molti e non soltanto a San Rufo, ma anche a Teggiano e a Sant'Arsenio. Quella di Pantaniello ? infatti una di quelle localit? che vengono definite "isole amministrative" perch? territorialmente appartenenti a pi? di un comune.
Ed ? appunto per questo che la morte del gregge di pecore ? l'argomento sul quale, in queste ore, ? rivolta l'attenzione degli abitanti dei tre centri, che, peraltro, sono strettamente confinanti fra di essi. Ognuno, ovviamente, dice la sua ed avanza una ipotesi sulle cause.
Ma, alla fine, si scopre che si tratta di ipotesi non suffragate da elementi certi. E, fra esse, quella da escludere nel modo pi? assoluto ? proprio quella dell'avvelenamento delle acque.
A sostenerlo ? un dirigente sindacale della Cisl Medici, il dottore veterinario Rocco Panetta: ?? un'ipotesi da non prendere in alcuna considerazione. Peraltro, per avere risposte certe, bisogna attendere sia gli esiti degli esami autoptici su organi prelevati da pi? pecore, sia i risultati degli esami di tipo biologico e tossicologico eseguiti sugli stessi organi.
Allo stato, l'unica ipotesi che si pu? fare sulle cause della morte di un cos? elevato numero di ovini ? quella connessa alla presenza di un virus, di un batterio o di una sostanza tossica con effetti talmente gravi da determinare la morte quasi contemporanea di tanti animali. Si tratta, in ogni caso, sempre di ipotesi. Ed ? dunque bene aspettare l'esito delle analisi in corso per potere avere risposte certe e scientificamente definitive?.
Per la cronaca c'? da dire che le centocinquanta pecore sono morte nello spazio di poche ore, a distanza di dieci-quindici minuti l'una dall'altra. Ed ? un particolare questo che ? anch'esso allo studio da parte degli operatori sanitari dell'Asl che stanno procedendo alle operazioni di analisi.
Giuseppe Lapadula
News pubblicata il 05-06-2008, letta 1667 volte
Segnala questa notizia ad un amico


Altre Notizie di San Rufo Informazioni su San Rufo
Immagini di San Rufo Attività commerciali a San Rufo

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati