Sono stati circa 25 mila i partecipanti alla quarta edizione dell?Art&Music festival ?Voci dal Sud?, che si ? svolto dal 22 al 24 agosto a Sant?Arsenio (Salerno): un pubblico delle grandi occasioni per i concerti di Max Gazz? (il 23 agosto) e dei Sud Sound System (il 24 agosto), e per le mostre, i forum e le esposizioni allestite nel centro del
Vallo di Diano.
Terminata la prima parte del cartellone 2008, ora l?attesa ? per la serata finale della manifestazione, una sorta di evento speciale per il territorio che si svolger? il 27 agosto con la Dj set notturna (alle ore 24.00) di ?Ninja?, il batterista dei Subsonica, preceduta dall?esibizione degli otto gruppi che hanno vinto la seconda edizione del concorso nazionale per band emergenti ?Music@Sud?.
Le migliaia di ragazzi giunti a Sant?Arsenio hanno ballato al ritmo del reggae dei salentini Sud Sound System (unica data in provincia di Salerno), sulle note dell?ultimo album ?Dammene ancora?, e hanno accompagnato il basso di Gazz? che, dal sanremese ?Il solito sesso?, ha spaziato tra i brani contenuti in ?Tra l'aratro e la radio? e i successi storici, da ?favola di Adamo ed Eva? a ?Cara Valentina?. Ma sono stati tanti i visitatori anche degli altri eventi di ?Voci dal Sud?, tra cui il Primo Forum del territorio ?I giovani e le associazioni incontrano la politica?, la mostra ?Alaguerra: foto e racconti dal Sud ai fronti? e l'esposizione fotografica "Le culture nel circo della vita".
?Abbiamo doppiato i numeri delle precedenti edizioni della rassegna ? ha evidenziato il direttore artistico della manifestazione, Giuseppe Macchia ? e per noi ? il segnale che il lavoro di questi anni ? stato premiato dal pubblico proveniente anche da fuori regione, che ci ha atteso e che ci ha seguito?. Si conferma quindi come vincete la ricetta di ?Voci dal Sud? che unisce grandi concerti a momenti di dibattito, di arte e di riflessione ?di cui questo territorio ? ha aggiunto l?assessore comunale alle politiche giovanili, Luca Bertolini ? ha davvero bisogno per crescere e per imporsi come realt? dinamica e viva nel Mezzogiorno?.
Un ringraziamento ai tanti volontari che hanno permesso la costruzione della quarta edizione della manifestazione ? giunto dal sindaco di Sant?Arsenio, Arsenio Pecora, che ha elogiato ?il lavoro di questi ragazzi, che anno dopo anno sono riusciti a organizzare un vento importante, anche per la valorizzazione dei nostri piccoli centri?.