Articolo tratto da: "La Citt? di Salerno"
Due autobus di linea sottoposti a fermo amministrativo e pesantissime sanzioni amministrative sono il risultato di un?operazione condotta dalla sezione della Polizia stradale di Salerno, guidata dal primo dirigente Pio Russo, in collaborazione con la sottosezione della Polizia stradale di
Sala Consilina.
Gli agenti hanno sottoposto a controllo numerosi autobus di linea che svolgono la loro attivit? nei comuni del
Vallo di Diano.
L?esito dell?attivit? compiuta dagli uomini di Pio Russo ha portato all?individuazione nei comuni di
Teggiano e
Padula di due autobus, di propriet? di due persone del posto, che effettuavano corse di collegamento tra i comuni del comprensorio valdianese senza le prescritte autorizzazioni. Ed in un caso, uno degli autisti ? risultato essere privo della patente di guida per la conduzione dei pullman.
L?operazione congiunta della sezione di Salerno e della sottosezione del comune capofila valdianese, ha fatto emergere un fenomeno che sembra essere particolarmente diffuso nel
Vallo di Diano. Infatti, sembra che in circolazione ci sia un numero discreto di autobus e minibus di propriet? di soggetti privati che svolgono attivit? di trasporto di persone senza alcuna autorizzazione e con i conducenti dotati solo della normale patente B, quindi senza l?abilitazione richiesta dalla legge.
I proprietari dei pullman sequestrati dovranno pagare una sanzione amministrativa pari a circa tremila euro, invece i veicoli dovranno restare fermi per almeno due mesi salvo ulteriori provvedimenti che verranno disposti dall?autorit? giudiziaria. I controlli della Polizia stradale continueranno anche nei prossimi giorni ed interesseranno tutti i comuni della zona.
Al fine di evitare che il fenomeno dell?autolinea "fai da te" prenda sempre pi? piede, le forze dell?ordine invitano i cittadini che fossero a conoscenza di altri autobus o minibus che svolgono attivit? di trasporto in maniera abusiva di segnalarlo subito alle forze dell?ordine.
Erminio Cioffi