Articolo tratto da: "La Citt? di Salerno"
Il caso a
Teggiano dove una donna all'alba si ? sentita male. Era al settimo mese ma non se n'era accorta. Soccorsi tempestivi, il bambino ? nato in casa e sta bene
Una donna all?alba di gioved? ha partorito un bambino nella sua abitazione. Lo ha dato alla luce prematuramente e la cosa eccezionale ? il fatto che ha raccontato di non essersi resa conto che era incinta di sette mesi. Il parto ? avvenuto verso le 6.30 del mattino. I familiari della donna che vive insieme al marito e a due figli di 8 e 11 anni, hanno allertato un?ambulanza del Saut di
Teggiano.
La donna, 36 anni, quando ha avvertito i primi dolori seguiti da una perdita di sangue, pensava si trattasse di una emorragia ma non aveva collegato il malessere ad una possibile gravidanza.
Fortunatamente nel momento in cui sono stati allertati i soccorsi non nevicava e le strade erano percorribili anche se con qualche difficolt? dovuta alla presenza in alcuni punti di lastre di ghiaccio.
I medici del Saut giunti a casa della donna, nella popolosa frazione di Prato Perillo, hanno ritenuto opportuno richiedere l?i ntervento anche dell?ambulanza rianimativa dell?Humanitas di
Polla.
I medici dell?Humanitas hanno poi consentito alla donna di completare il parto senza alcuna complicazione. La signora, in via precauzionale, ? stata trasportata dall?ambulanza del Saut all?o spedale "Curto" di
Polla dove ? stata ricoverata ed ? in buone condizioni. Subito dopo aver dato alla luce il terzo figlio ha spiegato a chi ha assistito al parto, incredulo per la singolare vicenda, di non sapere di essere in stato interessante e che i dolori, frequenti durante una gravidanza, erano stati attribuiti a un malessere di altra natura.
Sarebbe quindi questo il motivo per cui la donna non si era mai preoccupata pi? di tanto al punto da decidere di approfondire la sua situazione attraverso una visita ginecologica. La neo mamma, dipendente di un?impresa di pulizie, sposata con un elettricista 40enne, ha lavorato fino a mercoled? sera ed ha detto di non essersi resa conto di aspettare un bambino anche perch? non era ingrassata negli ultimi mesi.
L?episodio ha meravigliato anche i sanitari intervenuti per i soccorsi che prima di ieri non si erano mai trovati a dover affrontare un caso cos? particolare. Il piccolo ? stato immediatamente trasportato dall?ambulanza dell?Humanitas presso l?o spedale di
Polla e pare che sar? registrato con un doppio nome, a cui sembra verr? aggiunto in segno di riconoscenza anche il nome del medico che lo ha fatto venire alla luce. C?? un?altra particolarit?: ? il primo bambino che nasce a
Teggiano in una casa dopo 36 anni.
Erminio Cioffi