HOME Notizie Famiglie abbruzzesi ospiti per 4 giorni in paese

SASSANO: FAMIGLIE ABBRUZZESI OSPITI PER 4 GIORNI IN PAESE

Entra nel vivo a Sassano la undicesima edizione della ?Settimana delle Orchidee selvatiche?.

Gli ultimi tre giorni, venerd?, sabato e domenica, sono dedicati alla solidariet?, alla cultura ed, ovviamente, alla natura con escursioni nella Valle delle Orchidee selvatiche

Solidariet? per l?Abruzzo. Per quattro giorni, da domani a luned? 18 maggio prossimo, un gruppo di venti persone (giovani, anziani e bimbi) saranno ospiti del Comune di Sassano.

Nel corso della loro permanenza, gli aquilani, provenienti da Onna e Poggio Picenze, avranno modo di conoscere ed ammirare le ricchezze storiche, architettoniche ed ambientali dell?intero Vallo di Diano. A fare gli onori di casa sar? la Pro Loco di Sassano che assister? gli ospiti abruzzesi e li accompagner?, fra altro, alle Grotte dell?Angelo di Pertosa e alla Certosa di San Lorenzo in Padula. Sabato, 16 maggio, in serata a Sassano, in Piazza Umberto I, i graditi ospiti saranno salutati da tutta la comunit? sassanese che si stringer? in un grande abbraccio di solidariet? intorno ad essi.

Cultura. Domani sera, venerd? 15 maggio, nel centro storico, il programma della kermesse naturalistica dar? spazio alla cultura con la presentazione del libro: ?Cos? parla(va) Sassano?. All?iniziativa parteciperanno, fra gli altri, il curatore del libro, Vincenzo Ciorciari, i docenti universitari Carmine Carlone e Rosa Troiano, i professori Giuseppe Colitti e Felice Fusco nonch? il giornalista Giuseppe D?amico. Il Libro, interamente dedicato al dialetto sassanese, vuole essere un omaggio alla memoria del professore Pasquale Petrizzo, cultore ed esperto del dialetto sassanese. La serata si concluder? con un intervento del Gruppo teatrale ?Pasquale Petrizzo? che, attraverso il teatro, ricorder?, appunto, la figura di Pasquale Petrizzo, persona che in vita fu sempre impegnata nel promuovere la storia, la cultura e le tradizioni di Sassano.

Natura. Al centro della Festa della natura sassanese sono, ovviamente, le splendide orchidee selvatiche che fanno bella mostra di s? nei 47 kmq della Valle. E proprio al particolare fiore sassanese sar? dedicato, sabato sera, ore 20,30, piazza Umberto I, il convegno sul tema: ?Orchidee, antichi semi e alimentazione naturale? con la partecipazione di docenti universitari e studiosi provenienti anche dagli Stati Uniti. Domenica mattina, infine, a partire dalle ore 9,30, grande festa finale in montagna con escursioni guidate nella Valle delle Orchidee, spettacoli di vario genere (trekking a cavallo e in bike, musica folk, momenti di intrattenimento per i bambini) e pranzo a base di prodotti tipici sassanesi.

L?evento ? organizzato dal Comune di Sassano e gode del patrocinio della Provincia di Salerno, del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano e di Ecometa.
News pubblicata il 15-05-2009, letta 1506 volte
Segnala questa notizia ad un amico


Altre Notizie di Sassano Informazioni su Sassano
Immagini di Sassano Attività commerciali a Sassano

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati