Tutto pronto per la prima edizione di ?MetaMarathon?, la mezza maratona in programma domenica, 31 maggio prossimo, nel
Vallo di Diano. Circa trecento i podisti che, provenienti da tutta Italia e anche dall?Estero, si confronteranno su un percorso che attraversa i territori comunali di
Padula,
Sassano,
Teggiano e
San Rufo.
Il via dalla Certosa di San Lorenzo in
Padula, uno dei monumenti pi? suggestivi d?Italia, mentre il traguardo ? fissato all?interno di una delle strutture sportive pi? importanti del Sud, il Centro Sportivo Meridionale di
San Rufo. La partenza e l?arrivo rappresentano, dunque, il ponte ideale tra sport, arte e cultura. Non a caso lo slogan di MetaMarathon 2009 ?: ?Vivi l?arte con la libert? dello sport?. Insomma, attraverso lo sport, si vuole anche creare un?occasione di promozione culturale ed economico-turistica per i 15 comuni dell?area del
Vallo di Diano.
PERCORSO: Il tracciato di gara, lungo Km 21,097, ? prevalentemente extraurbano, completamente asfaltato e pianeggiante. I corridori avranno a disposizione un tempo massimo di tre ore per percorrere l?intero percorso. La partenza ? prevista alle ore 10,00 dinanzi la Certosa di San Lorenzo, il monumentale complesso che ? patrimonio UNESCO. I podisti attraverseranno il territorio comunale di
Sassano (Caiazzano, Varco Notar Ercole, Silla, Via Provinciale del Corticato), che ? il paese delle orchidee, delle quali si contano ben 187 specie selvatiche a fronte delle 254 che fioriscono nell?area protetta del Parco Nazionale del Cilento e
Vallo di Diano.
Dopo
Sassano, il tracciato prevede l?attraversamento del territorio comunale di
Teggiano (Pantano, contrada Fiego, incrocio via Oronzo Caldarola ?SAUT- rotonda via Provinciale
Teggiano-
Polla, Via Anca del Ponte incrocio Alvano ? Perillo, incrocio localit? Ischia ? Buco Vecchio), citt? d?arte e stupendo borgo medievale con circa venti chiese e tre musei. La gara si concluder? nel territorio comunale di
San Rufo (di cui verranno attraversati: incrocio Contrada San Lorenzo, Via Fontana del Vaglio, Via Rielle, Via Camerino, spartitraffico Centro Sportivo) con traguardo finale al ?Centro Sportivo Meridionale?, struttura sportiva tra le pi? grandi del Mezzogiorno che comprende, nei suoi 150 mila mq, piscine, campi da tennis, pista di atletica, campo sportivo, campi di calcetto, area fitness ed ampi spazi esterni attrezzati.
E sempre nel Centro Sportivo si terr? la cerimonia di premiazione dei vincitori della prima edizione dell?appuntamento podistico.
EVENTI COLLATERALI: MetaMarathon ? anche un contenitore di altri eventi sportivi e di seminari di formazione. Il 29 maggio, con inizio alle ore 16,00, nel Palazzetto dello sport di
San Rufo si terranno esibizioni a cura di palestre e scuole di danza locali ed un master class di Fitness con presenters di fama nazionale, che terranno lezioni gratuite di Pilates, Spinning, Striding, Body Fly, Fitboard, etc?.
Nella mattinata di sabato, 30 maggio, sempre a
San Rufo, ci sar? Meta School Day con attivit? ludico-sportive, la premiazione del concorso ?Pronti...Disegna?Via? ed il seminario sul tema: ?L?attivit? fisica e la corretta educazione alimentare per una sana crescita del bambino?. Il pomeriggio, invece, corsi di formazione a beneficio delle societ? sportive. Il 31 maggio, in mattinata, spazio anche al nuoto, con il Trofeo UISP ?Maruzzella? che vedr? la partecipazione di oltre 500 atleti. MetaMarathon, organizzata da Meta Sport, vede il coinvolgimento delle Federazioni Sportive FIDAL, FIT, FIN e della UISP, di diversi partner privati e di istituzioni locali e della Provincia di Salerno.