“Penso che questa prima sperimentazione sia in linea con gli obiettivi del Parco e con il Progetto Strategico che l’Ente Parco sta portando avanti “Sport, Natura e Cultura” la cui prima fase è stata già finanziata dalla Regione. Ritengo che lo sport possa diventare un metodo per avvicinare i giovani al nostro territorio, al rispetto dell’ambiente, al paesaggio del Parco. Con il Presidende della Fondazione Mida, Francescantonio D’Orilia, questa mattina abbiamo pensato a diversi progetti, tra cui un campionato a livello nazionale di canoa nei fiumi del Parco, in maniera tale da avvicinare sempre più la costa e le aree interne”.
La prima discesa in canoa Kayak del Fiume Tanagro si è svolta nella giornata di ieri con una serie di dimostrazioni da parte dei canoisiti dell’Associazione Canoa Kayak Policastro-Bussentino, nelle cui fila, gareggiano atleti da 12 ai 20 anni, che hanno già raggiunto ottimi risultati a livello nazionale. Il percorso affrontato ieri della durata di circa 30 minuti, dal campo sportivo di Pertosa al Ponte di Auletta sulla Statale 19, è stato ritenuto idoneo per un campionato di carattere nazionale.
“I prossimi impegni - spiega D’Orilia - insieme con i sindaci di Pertosa ed Auletta, Michele Caggiano e Carmine Cocozza, saranno quelli di costituire un’associazione in loco di Canoa Kayak, supportata dagli amici del Bussentino e candidarsi ad ospitare una tappa del campionato nazionale. Ovviamente il supporto del Presidente del Parco è fondamentale perché lo sport nelle nostre aree possa diventare un servizio e un’attrattiva in più per il turismo”.
email: fondazionemidastampa@alice.it
Fondazione MIdA
Località Muraglione 18/20
84030 Pertosa (SA)
Tel. 0975 397037 Fax 0975 397245
www.grottedellangelo.sa.it info@grottedellangelo.sa.it
P.IVA 04098510656
<< Precedente | [Tutte le notizie del Vallo di Diano] | Successiva >> |
Altre Notizie di Pertosa | Informazioni su Pertosa |
Immagini di Pertosa | Attività commerciali a Pertosa |
Copyright © 2025 - All Rights Reserved - NavigaVallo.it
Creato da WebCo