SANT'ARSENIO: ESIBIZIONE DELLA FANFARA DEI BERSAGLIERI

“Da Salerno per la Pace: il contributo del Vallo di Diano” è il tema della manifestazione promossa dall’associazione culturale Monte Rascini che si terrà a Sant’Arsenio sabato 31 ottobre a partire dalle ore 17.30.
Il programma prevede un incontro pubblico presso l’auditorium comunale dove ai saluti di rito del presidente dell’associazione Franco D’Amato e del sindaco Nicola Pica, seguiranno gli interventi del Maggiore dell’Esercito Giovanni Graziano, del dirigente della Croce Rossa Italiana Giovanni Addis e dell’on. Donato Pica.
“Abbiamo voluto promuovere questa manifestazione – commenta il presidente Franco D’Amato – per tenere viva l’attenzione rispetto al tema della pace e dell’impegno dei nostri soldati ma anche per ribadire l’impegno del Vallo di Diano che ha sempre mostrata grande generosità nel supportare i progetti di aiuti umanitari che hanno accompagnato le missioni militari all’estero”.
Dal Vallo di Diano, infatti, grazie all’impegno di alcune amministrazioni locali e soprattutto di diverse associazioni, in primo luogo la Monte Rascini, in diverse occasioni ha fornito grande prova di umanità nella raccolta di aiuti umanitari poi destinati in Kosovo, Afghanistan, Libano ed Iraq. Fiore all’occhiello rimane l’apertura di un ambulatorio medico in Kosovo allestito con attrezzature partite dal Vallo di Diano e supportato con medicinali provenienti dall’Italia. In quella circostanza l’amministrazione comunale di Sant’Arsenio e l’associazione Monte Rascini furono destinatarie delle felicitazioni della presidente nazionale pro tempore della Croce Rossa Italiana Mariapia Garavaglia.
A seguire, presso la piazza antistante la casa comunale, ci sarà il concerto della Fanfara della Brigata Bersaglieri “Garibaldi”.
“E’ senza dubbio un grande motivo di orgoglio – riprende D’Amato – essere riusciti a portare la fanfara dei bersaglieri a Sant’Arsenio, che tra l’altro si esibisce in tutto il mondo, e sono certo che non solo i santarsenesi ma i tanti che vorranno venire dai paesi vicini per godere di uno spettacolo irripetibile apprezzeranno la nostra iniziativa”.
La manifestazione di sabato a Sant’Arsenio cade non a caso in prossimità del 4 novembre, giornata di commemorazione dei caduti in guerra. Per questo sarà anche un momento di raccoglimento e di riflessione per l’intera comunità. 
  
     L’Associazione culturale “MONTE RASCINI”, sabato 31 ottobre 2009, organizza la pubblica manifestazione dal titolo:
 
“DA SALERNO PER LA PACE: IL CONTRIBUTO DEL VALLO DI DIANO”
 
     La manifestazione ha per tema le missioni di pace nel mondo ed evidenzia l’impegno dei militari appartenenti ai Reparti di stanza nella provincia di Salerno. Connesso a ciò, si metterà in evidenza il contributo del Vallo di Diano in termini di raccolta di aiuti umanitari, destinati ai teatri operativi, di cui l’Associazione in più circostanze si è fatta promotrice. Il tutto in vista della giornata commemorativa dei caduti in guerra del 4 novembre.
 
 
PROGRAMMA:
 
Ore 17.30 Convegno pubblico presso l’Auditorium comunale di Sant’Arsenio con gli interventi di:
 
-          Saluti ed introduzione del Presidente dell’Associazione;
-          Saluti del Sindaco di Sant’Arsenio;
-          Giovanni Graziano;
-          Giovanni Addis (Croce Rossa Italiana);
-          Col. Angelo Maurizio Caso (C.te 8° Reggimento Artiglieria “PASUBIO”;
-          On. Gianfranco Paglia (Ufficiale EI Medaglia D’Oro V.M. – Commissione difesa Camera dei Deputati). – in attesa di conferma –
 
Ore 18.30, presso Rotonda di Piazza “Domenico PICA”, concerto Fanfara Brigata Bersaglieri “GARIBALDI”.

News pubblicata il 30-10-2009, letta 1822 volte
Segnala questa notizia ad un amico


Altre Notizie di Sant'Arsenio Informazioni su Sant'Arsenio
Immagini di Sant'Arsenio Attività commerciali a Sant'Arsenio

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati