Nel segno del mito di Fausto Coppi, vincitore sulle strade calabresi nel 1950, il 60° ”Giro della Provincia di Reggio Calabria-Challenge Calabria” si proporra’ dal 30 gennaio al 2 febbraio 2010 come grande evento di apertura della stagione ciclistica italiana. Il tracciato della gara, organizzata dallo Sporting Club 1917 di Reggio Calabria presieduto da Antonello Careri, e’ stato disegnato attraverso le cinque province calabresi: unitamente all’Assessore regionale allo Sport e Turismo Damiano Guagliardi, le amministrazioni locali di Reggio, Crotone, Cosenza, Catanzaro e Vibo Valentia sono infatti tutte impegnate in un progetto che coniuga sport di qualita’ alla doverosa valorizzazione del territorio al fine di garantire nel tempo alla regione il ruolo di punto di riferimento consolidato per il ciclismo internazionale alla ripresa invernale dell’attivita’ agonistica. Rilevante e’ anche il coinvolgimento come madrina dell’evento di Wanda Ferro, Presidente dell’Amministrazone Provinciale di Catanzaro, e dell’avvocato Giuseppe Morabito, Presidente della Provincia di Reggio Calabria. A Tale evento parteciperà anche il Team Meridiana di San Pietro al Tanagro con i due ciclisti professionisti, il famoso Salvatore Commesso e il vincitore del giro del Senegal Mariano Giallorenzo di San Pietro al Tanagro.
In Campania è considerato una leggenda: Salvatore Commesso, detto “Totò”, è uno dei ciclisti più rappresentativi del Meridione. Classe ’75, il corridore partenopeo vestirà per il secondo anno consecutivo la maglia del Team Meridiana di San Pietro al Tanagro, prima squadra professionistica del Sud. Ottimo finisseur, è passato tra i prof nel 1998 con la Saeco Macchine Per Caffè, squadra in cui militava anche il grande Mario Cipollini, dove è rimasto per sette stagioni. Oltre che per la compagine bolognese, Totò ha gareggiato per altri importanti team, come la Lampre, l’italo-russa Tinkoff e la Preti Mangimi. Nel 2009 il passaggio all’équipe salernitana dove lo scorso anno, seppur non vincendo, ha raggiunto diversi risultati di prestigio come un terzo ed un quarto posto in due tappe del Giro di Serbia, competizione che ha chiuso all’ ottava posizione in classifica generale, e due quinti: uno in un classica estone, l’altro in Polonia in una tappa della Course de la Solidarité Olympique. I suoi trionfi più celebri sono senza dubbio le due tappe al Tour de France ed i Campionati Italiani del 1999 e del 2002, successi che lo hanno consacrato nell’ Olimpo del ciclismo nazionale.
<< Precedente | [Tutte le notizie del Vallo di Diano] | Successiva >> |
Altre Notizie di San Pietro al Tanagro | Informazioni su San Pietro al Tanagro |
Immagini di San Pietro al Tanagro | Attività commerciali a San Pietro al Tanagro |
Copyright © 2025 - All Rights Reserved - NavigaVallo.it
Creato da WebCo