HOME Notizie Rifiuti, dopo incendio a impianto, la Fondeco prosegue attivit

POLLA: RIFIUTI, DOPO INCENDIO A IMPIANTO, LA FONDECO PROSEGUE ATTIVIT

Articolo tratto da: "Salerno Notizie"

A seguito dell?incendio che ha completamente distrutto la Fondeco, l?azienda in cui venivano stoccati, fra gli altri, i rifiuti (alluminio, plastica, carta e cartone) dei 45 comuni ricadenti nell?ambito territoriale di Ecometa Consorzio Rifiuti Bacino Salerno 3, il presidente dell?ente consortile, Enrico Zambrotti, ha messo a disposizione alcuni locali, siti in localit? Camerino di San Rufo, per ospitare provvisoriamente gli uffici amministrativi della Fondeco stessa.



Quanto al lavoro di separazione dei rifiuti assicurati dalla medesima azienda, il Consorzio Bacino Sa 3 metter? a disposizione della Fondeco un?area ricadente negli spazi in cui opera, in localit? di Sant?Antuono di Polla, l?impianto di compostaggio dei rifiuti di propriet? dell?ente consortile. In tal modo i dipendenti della Fondeco continueranno a prestare il proprio servizio e in particolare l?attivit? di separazione dei rifiuti. Ospitare, la Fondeco, presso le nostre strutture, sottolinea il Direttore generale di Ecometa, Enrico Zambrotti, significa sia evitare l?emergenza rifiuti nel nostro territorio sia assicurare la continuit? lavorativa dei 52 operai della Fondeco stessa?.



Il Consorzio Bacino Sa 3 ed i tecnici di Ergon (societ? partecipata del Consorzio stesso), intanto, in queste ore stanno cercando, in attesa che la Fondeco riprenda a pieno regime la propria attivit?, la soluzione migliore per lo stoccaggio dei rifiuti provenienti dalla raccolta dei comuni di propria competenza che ricadono nei territori del Vallo di Diano, degli Alburni, del Golfo di Policastro e in parte della Bassa Valle del Tanagro.
News pubblicata il 01-08-2005, letta 4697 volte
Segnala questa notizia ad un amico


Altre Notizie di Polla Informazioni su Polla
Immagini di Polla Attività commerciali a Polla

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati