Articolo tratto da: "Salerno Notizie"
Sabato 26 novembre a partire dalle 11.30 presso l?Aula Consiliare di
Sala Consilina in via Mezzacapo, l? On. Edmondo Cirielli di Alleanza Nazionale incontrer? gli Organi di Stampa e le Autorit? locali valdianesi sui temi:
# Legge ex-Cirielli
# Riforma Elettorale
# Abolizione/trasformazione Enti Sovracomunali e Consortili
Nell?ambito dell?incontro-dibattito, il Deputato di AN incontrer? una delegazione delle Poste Italiane per raccogliere le loro dimostranze. La giornata nel Vallo di Diano dell?on. Cirielli ? stata organizzata da tutti i Circoli del Collegio 21 di An ed in particolare dal coordinatore valdianese Michelangelo Ferro ed i presidenti di circolo di Sala Maria Grazia Petrizzo e di Montesano Giuseppe Stratic?. Un faccia a faccia tra il deputato salernitano e gli Amministratori locali su temi attuali legati alla Finanziaria. Un appuntamento con il Presidente provinciale del partito di Fini per fare, inoltre, il punto sui recenti strappi politici in atto nel Centrosinistra valdianese al Consorzio di Bonifica Sa3 e Comunit? Montana, tra Margherita e Democratici di Sinistra per la trasformazione dell?Ente consortile di
San Rufo in spa e la contesa per la delega in materia di Forestazione presso l?Ente comunitario di
Padula.
All?incontro sono invitati, tra gli altri: il presidente del Parco Nazionale, il Presidente della Comunit? Montana ?Vallo di Diano?, il presidente del Consiglio dell?Ordine Forense salese, rappresentanti della Camera penale del Tribunale di Sala ed il suo presidente, il capitano della stazione centrale cc di Sala, il tenente della Guardia di Finanza ed altre autorit? locali. Nel pomeriggio, dalle ore 16.00, l? On. Cirielli si recher? presso l?Hotel ?Venezuela? in
Montesano sulla Marcellana per un?assemblea pubblica su questioni di politica nazionale e territoriale.
Nel corso dell?incontro, l?ex depositario della Legge Cirielli, la tanto famigerata ?salva Previti?, ora trasformata in contra Previti, illustrer? il provvedimento di cui ? il primo autore, approvato da Montecitorio con due modifiche: quella dell?Udc che prevede l?applicabilit? delle nuove norme sulla prescrizione solo ai processi di primo grado, ma, non a dibattimento aperto e non ai processi pendenti in Appello e Cassazione ed una seconda modifica presentata proprio dal deputato di An Edmondo Cirielli che esclude le nuove norme sulla prescrizione per i reati contro l?incolumit? pubblica, l?omicidio colposo e le lesioni colpose connesse a tali reati. La Legge ex-Cirielli sulla prescrizione dei reati e sulla recidiva approvata dalla Camera con 273 s?, 217 no e 2 astenuti, dovr? ora tornare all?esame del Senato.