Pur continuando sulla stessa linea di azione, perseguendo le stesse finalit? ed i medesimi scopi, dal primo gennaio Iniziativa Sociale ? La Casa dei Cittadini si sostituisce a Liberalismo Popolare ? La Casa del Cittadino. Ci si ? voluti staccare dall?Associazione che opera su scala nazionale per dirimere qualsiasi tentativo di strumentalizzazione teso a confinare in una precisa appartenenza politica i consociati che, confluiti in massa nella rifondata Associazione, hanno sensibilit? e collocazioni politiche diversificate e trasversali.
La finalit? prima del sodalizio ? la partecipazione popolare alla vita pubblica ed amministrativa, una partecipazione democratica che parte dalla gente e che non subisce mediazioni di sorta, ecco perch? Iniziativa Sociale. Le sedi dell?Associazione vengono denominate ?Case dei Cittadini? perch? aperte a tutti, nessuno escluso, senza discriminazioni di sesso o razza, di idee e valori di riferimento, di rango sociale e facolt? intellettivo-culturali. I valori ispiratori del sodalizio sono tutti sintetizzati nel logo sociale dove primeggia il tricolore quale simbolo dell?unit? nazionale, comune principio ispiratore, e punto fermo nella memoria collettiva. Le due mani che si stringono al centro del logo stanno a rappresentare l?essenza della socialit?, il valore della solidariet?, un patto tra la gente che diventa associazione, quindi partecipazione.
La tutela dei cittadini nell?esercizio dei loro diritti ? il motto che sottende all?attivit? di Iniziativa Sociale che si concreta in azione attraverso il partecipare. Presidente ? stato eletto Giovanni Procaccio che appena insediatosi ha nominato Giovanni Graziano alla vicepresidenza, con delega di portavoce. Del Consiglio Direttivo sono entrati a far parte Carmine Cavaliere, Silvano Ricotta, Antonio Mastrangelo e Giuseppe Procaccio. Particolare attenzione ? stata riservata al movimento giovanile rappresentato in Consiglio Direttivo da Arsenio Cardiello che ha ricevuto la delega per le politiche giovanili.
Al momento ? operativo il solo Circolo Territoriale di
San Pietro al Tanagro ma l?Associazione ha respiro regionale tant?? che numerose sono le richieste gi? pervenute nella sede di via Roma per fondare Circoli in altri Comuni. Iniziativa Sociale ? La Casa dei Cittadini ? contattabile al numero 0975.396199 ed ? presente anche in rete al sito www.lacasadeicittadini.it