HOME Notizie A sud di salerno i giovani proiettati verso l'imprenditoria agroalimentare multifunzionale

A SUD DI SALERNO I GIOVANI PROIETTATI VERSO L'IMPRENDITORIA AGROALIMENTARE MULTIFUNZIONALE

Un allevamento di bovini da carne con macellazione, confezionamento delle stesse e loro distribuzione con rintracciabilit? della filiera; la commercializzazione di olio e prodotti tipici locali; la produzione di calore, freddo ed energia elettrica dalle biomasse; la creazione di un laboratorio di pasta alimentare; una produzione di imbiancamento di noci e stoccaggio delle stesse; l?attivazione di una cooperativa di servizi ambientali, turistici e di recupero del patrimonio rurale: sono alcune delle idee-progetto presentate nell?ambito dell?iniziativa ?Un progetto di successo per l?azienda agricola multifunzionale?, che, curato in ATI da Meta Spa e STI Soc. Coop a r.l. nell?ambito del programma Leader Plus ? GAL ADAT ? PSEA 2003 Misura 1.B1 ed iniziato lo scorso 14 gennaio, si ? concluso in questi giorni.



Suo obiettivo prioritario quello di aiutare la trasformazione delle aziende agricole, agro-alimentari ed agro-industriali in aziende multifunzionali secondo i nuovi dettami legislativi. L?iniziativa ha visto la partecipazione di ben 22 imprenditori agricoli operanti nell?ambito dei 33 comuni del GAL ADAT e ricadenti nei comprensori degli Alburni, Alto Tanagro, Sele-Tanagro e Vallo di Diano.

La multifunzionalit? ? un nuovo modello imprenditoriale che ha bisogno di addetti professionalmente preparati, un fatto questo per il quale sono stati chiamati in causa Meta Spa e STI Soc. Coop. a r l che hanno curato appunto il progetto. Il quale si ? sviluppato attraverso pi? fasi: un seminario informativo, corsi gratuiti di formazione tenuti da docenti scelti fra i massimi esperti di finanza aziendale in ambito nazionale e svoltisi presso la Scuola di formazione di Meta Spa, Ente accreditato della Regione Campania, con sede in San Pietro al Tanagro, ed una fase di tutoraggio per la redazione finale dei progetti d?impresa.

Fra i dati positivi che sono emersi dai corsi di formazione la gran voglia dei giovani imprenditori agricoli di trasformare le proprie aziende o di attivarne nuove proprio secondo il concetto di multifunzionalit?.



?Siamo molto soddisfatti dell?esito finale dell?iniziativa, sottolinea il direttore di Meta, Donato Alberico. Non ci aspettavamo un?adesione cos? massiccia da parte delle aziende. Questo ci incoraggia nel proseguire con i nostri progetti formativi. Non a caso, entro la fine del prossimo mese, attiveremo un altro percorso formativo a beneficio dei dipendenti degli enti locali?.

Insomma nel Vallo di Diano cresce la voglia della formazione di alto profilo qualitativo finalizzata sia alla valorizzazione sia alla crescita produttiva e culturale del territorio.


Note: Comunicato Stampa META S.t.i.
News pubblicata il 23-02-2006, letta 1848 volte
Segnala questa notizia ad un amico

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati