HOME Notizie A mediasalus si parla di prodotti bio, ricchezza delle aree interne

TEGGIANO: A MEDIASALUS SI PARLA DI PRODOTTI BIO, RICCHEZZA DELLE AREE INTERNE

L'economista Pasquale Persico, il botanico Nicola Di Novella e l'artista Ugo Marano si ritroveranno ancora una volta insieme per raccontare, in modo singolare e avvincente, il particolare cammino compiuto insieme per coniugare lo "sviluppo sostenibile" in un'area interna del Mezzogiorno.



L'occasione ? data dall'incontro - promosso dalla Sezione di Salerno del Club Alpino Italiano (www.caisalerno.it) - che si terr? stasera, alle ore 18, a Teggiano presso l'Oratorio San Giovanni Bosco, nell'ambito dell'ottava edizione di MediSalus Expo Vallo di Diano (www.medisalusexpo.it), primo Salone del Biologico del Mezzogiorno d'Italia, che ha aperto i battenti ieri a Teggiano, citt? museo del Vallo di Diano, con una cerimonia condotta dal giornalista del Tg1 Attilio Romita, e a cui hanno preso parte l'assessore alle politiche ambientali della Provincia di Salerno, Angelo Paladino, il sindaco di Teggiano, Michele Di Candia, il vicedirettore del Tg5 Lamberto Sposini, e rappresentanti di tutti i partner della manifestazione: il presidente del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, Giuseppe Tarallo, il commissario dell'Ersac Campania Gennaro Limone, il presidente della Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato di Salerno, Augusto Strianese, il segretario provinciale del C.A.S.A. Artigiani di Salerno, Mario Andresano, il presidente di Legambiente Campania, Michele Buonomo, il direttore del Museo delle Erbe di Teggiano, professor Nicola Di Novella. Subito dopo la cerimonia svoltasi presso l'Oratorio San Giovanni Bosco, ? stata inaugurata l'area riservata agli espositori, provenienti da tutta Italia. I visitatori possono degustare prodotti alimentari biologici presso il "Gustabiologico", stand allestito dal CON.CA.BI. - Consorzio Agricoltura Biologica della Campania.

La CASA Artigiani di Salerno, in collaborazione con la Camera di Commercio, ha organizzato invece una sezione espositiva di artigianato artistico e di qualit?. Sette le sezioni espositive tematiche previste nell'ambito di Medisalus 2006.

Inoltre, il Museo delle Erbe di Teggiano, diretto dal professor Nicola Di Novella, curer? per i quattro giorni della manifestazione una mostra specifica sui segreti delle erbe, tra natura e scienza. All'interno del meraviglioso Chiostro di San Francesco, nel cuore del centro storico di Teggiano, ? stato allestito un percorso espositivo "multisensoriale" e "multimediale" in grado di introdurre il visitatore ai segreti delle erbe aromatiche, favorendo la sua totale immersione in un ambiente naturale e un po' magico, attraverso l'impiego di odori, suoni, oggetti, immagini e riferimenti testuali, con interessanti spunti didattici per i pi? piccoli.

Note: Tratto da Il Mattino
News pubblicata il 12-05-2006, letta 1803 volte
Segnala questa notizia ad un amico


Altre Notizie di Teggiano Informazioni su Teggiano
Immagini di Teggiano Attività commerciali a Teggiano

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati