HOME Notizie Apre i battenti a Salerno la Nona Edizione di Medisalus, un week end dedicato al mondo del naturale

APRE I BATTENTI A SALERNO LA NONA EDIZIONE DI MEDISALUS, UN WEEK END DEDICATO AL MONDO DEL NATURALE

Alimentazione biologica, ambiente e bioarchitettura, artigianato arte e natura, salute e benessere naturale, cultura e nuovi stili di vita.



Queste le tematiche di Medisalus, la fiera del biologico in programma a Salerno dal 16 al 18 giugno prossimi. Oltre centocinquanta le aziende di settore che, provenienti da tutt?Italia, esporranno i propri prodotti nel suggestivo scenario del Lungomare Trieste.

Il taglio del nastro della kermesse ? fissato per venerd? 16 giugno alle ore 17,00 presso l?area espositiva. Parteciperanno, fra gli altri, il sindaco di Salerno, Vincenzo De Luca e l?assessore provinciale all?agricoltura, Corrado Martinangelo.



Nel corso della cerimonia inaugurale sar? presentato il cartellone di ?Salerno citt? dei Sapori Mediterranei? nel cui ambito rientrano appunto Medisalus e la seconda edizione del ?Premio di Cucina Mediterranea? in programma dal 19 al 23 giugno prossimi.



Con Medisalus per tre giorni Salerno si trasformer? in un ?villaggio del naturale? in cui sar? proposto tutto ci? che "naturalmente" fa bene. Medisalus aprir? una finestra sul mondo del naturale con migliaia di prodotti da scoprire, assaggiare e comprare.

Fra le novit? della nona edizione di Medisalus vi ? l??Area Benessere?, la sezione dedicata esclusivamente alla cura del corpo. Un??isola? in cui i visitatori potranno usfruire gratuitamente delle cosiddette Cure Dolci (Reiki - Riflessologia - Naturopatia - Yoga - Cristalloterapia ? Cromofonoterapia).

Nell??isola del benessere? si effettueranno, fra l?altro, massaggi, test per analizzare la proporzione tra massa magra/grassa, prove trucco e consulenze gratuite di vario genere. Uno spazio specifico ? dedicato alla salute del capello con lo shampoo alla centrifuga di carote, cetrioli, insalata ed altri prodotti biologici realizzato da maestri parrucchieri.



Nell?area del Gustabiologico, invece, si potranno degustare squisite pietanze preparate esclusivamente con prodotti biologici. L?area ? curata dal CON.CA.BI. (Consorzio Agricoltura Biologica Campania Italia), un?associazione che raggruppa oltre 170 produttori impegnati nella coltivazione, nella trasformazione e nella commercializzazione di prodotti ortofrutticoli locali tipici ottenuti con tecnica di coltivazione biologica.



Infine quest?anno Medisalus ripropone il concorso di pittura estemporanea ?Dipinginatura?, una singolare iniziativa che si pone l?obiettivo di promuovere il mondo del naturale attraverso l?arte del dipingere. Sul Lungomare Trieste sar? collocata la tela pi? lunga d?Italia, oltre 50 metri, dove artisti di provata esperienza e giovani talenti ?racconteranno? con i loro pennelli il mondo del naturale.



La kermesse, organizzata da MediSalus 2000 Salerno Onlus, ha, come promotori, la Regione Campania, la Provincia di Salerno - Assessorato all?Agricoltura-, il Comune di Salerno, la Camera di Commercio di Salerno e l?ERSAC.

News pubblicata il 14-06-2006, letta 1301 volte
Segnala questa notizia ad un amico

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati