HOME Notizie Emergenza Rifiuti: Individuazione dei siti per la realizzazione dela discarica consortile

EMERGENZA RIFIUTI: INDIVIDUAZIONE DEI SITI PER LA REALIZZAZIONE DELA DISCARICA CONSORTILE

I sindaci del Consorzio Centro Sportivo Meridionale Bacino  SA/3, riunitisi lunedì 19 giugno c.a. (presenti 16 su 45), hanno conferito apposito mandato alla struttura tecnica dell’Ente consortile con sede in Camerino di San Rufo per l’individuazione di diversi siti idonei ove realizzare la discarica consortile per il conferimento dei rifiuti (FOS-SOVVALLI) dei 45 comuni di competenza del Bacino SA/3.


La struttura tecnica, nell’individuare detti siti, dovrà seguire i seguenti criteri:





  • acquisire il piano cave;


  • individuare siti che siano serviti da una adeguata ed agevole viabilità di accesso;


  • i siti dovranno essere distanti dall’abitato almeno un chilometro;


  • individuare siti con capacità ricettiva di almeno 80/100 mila metricubi;


  • verifica della programmazione strategica del territorio.




L’assemblea dei sindaci, al termine della fase di individuazione, indicherà i siti al Commissariato di Governo per l’Emergenza Rifiuti in Campania che a sua volta provvederà ad effettuare le indagini specialistiche finalizzate alla individuazione definitiva del sito idoneo che ospiterà la discarica consortile del Bacino SA/3.


Intanto il Commissariato di Governo per l’Emergenza rifiuti in Campania ha disposto, per il Consorzio Bacino SA/3, la sospensione dei conferimenti dei rifiuti presso gli impianti di pertinenza per il periodo di sette giorni a far data dal 20-06-2006. Tale provvedimento interesserà tutti i Consorzi di Bacino della Campania, secondo un principio di turnazione settimanale, fino al ripristino delle condizioni di riutilizzo dell’impianto di selezione di Tufino.


A seguito di tale provvedimento, il Direttore Generale del Consorzio Bacino SA/3, Domenico Abatemarco, nel sottolineare la propria preoccupazione per le conseguenze che  ne potrebbero derivare, ha chiesto al Commissariato, per il suddetto periodo, di poter trasferire almeno 200 tonnellate di indifferenziato presso l’impianto di tritovagliatura di Giffoni Valle Piana.


Note: Comunicato Stampa ECOMETA
News pubblicata il 20-06-2006, letta 1133 volte
Segnala questa notizia ad un amico

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati