HOME Notizie Carbonizzate, strette nell?ultimo abbraccio

MONTESANO SULLA MARCELLANA: CARBONIZZATE, STRETTE NELL?ULTIMO ABBRACCIO

Il medico legale dell'ASL Salerno 3 di Vallo della Lucania Piero Cozza, chiamato ad effettuare l'esame esterno dei due cadaveri, le ha trovate avvinghiate, unite in un unico abbraccio.

Anna Maria Mercadante, di 49 anni di Padula e Giovanna Curcio, che il 25 agosto prossimo avrebbe compiuto 16 anni, sono morte tenendosi strette tra loro, prima che le fiamme le divorassero.



? stata una tragedia dalle proporzioni immani quella che si ? consumata ieri mattina nella frazione di Prato Comune, a due passi dallo stabilimento termale di Montesano sulla Marcellana, causata dall'incendio che ha letteralmente distrutto la ?Bimaltex?, il laboratorio di propriet? di Biagio Maceri, di 50 anni di Tortora, in provincia di Cosenza, dove venivano confezionati materassi in lattice.

Il rogo, sviluppatosi con estrema rapidit?, ha impedito alle due operaie di guadagnare la via d'uscita provocandone la morte pressoch? istantanea per asfissia.

Altre due operaie, che in quel momento, unitamente al proprietario della fabbrica si trovavano all'interno del laboratorio, Marianna Panico di 35 anni e Loredana Monaco di 20 anni, entrambe di Montesano sulla Marcellana, sono riuscite a salvarsi, guadagnando miracolosamente la via d'uscita. Accortosi del pericolo, il proprietario ha tentato di porre in salvo le due sfortunate operaie che erano rimaste intrappolate dalle fiamme ma, purtroppo, ogni suo tentativo ? risultato inutile per la violenza del fuoco che, a mano a mano che i minuti passavano, prendeva sempre pi? forza.

L'incendio all'interno del laboratorio si ? sviluppato poco prima le 9.30 e ci sono volute oltre quattro ore prima che i Vigili del Fuoco del distaccamento di Sala Consilina, unitamente al Corpo forestale dello stato, Vigili Urbani e tantissimi volontari del posto, avessero ragione delle fiamme.

Completamente distrutto, il laboratorio era ricavato all'interno di locali seminterrati ai piedi di un palazzo che ospita anche la scuola elementare della frazione di Prato Comune, unitamente ad altre sette famiglie che sono state evacuate in attesa delle verifiche sull'agibilit? della struttura. Difficile, al momento, capire le cause che sono alla base della tragedia su cui ? stata aperta un'inchiesta da parte della Magistratura di Sala Consilina.

Molto probabilmente potrebbe essersi trattato di un corto circuito anche perch?, a quanto riferito da alcuni testimoni, non ? stata avvertita assolutamente alcuna esplosione.

A percepire subito il pericolo sono state Marianna Panico e Loredana Monaco che hanno immediatamente cercato la via d'uscita. Molto probabilmente Anna Maria Mercadante e Giovanna Curcio, invece, hanno pensato di rifugiarsi nel bagno nel tentativo di trovare protezione con l'acqua del rubinetto, rimanendo in pochi istanti avvolte dalle fiamme senza possibilit? alcuna di scampo.

Le salme, che sono state recuperate soltanto nel tardo pomeriggio di ieri, sono state traslate presso l'ospedale civile di Polla per l'esame autoptico.

I funerali, con molta probabilit?, si celebreranno domani nelle rispettive chiese madri di Casalbuono e Padula. ?Mia cugina ha vissuto una vita in Germania per finire morta tra le fiamme qui a Montesano - grida il cugno di Anna Maria Mercadante, Raffaele cardinale - Era cos? buona, cos? dolce con tutti e faceva sacrifici enormi per contribuire, assiema al marito, a portare avanti con grande dignit? la sua famiglia?.

Il marito, invece, Michele Arnone, dipendente della Comunit? Montana del vallo di Diano, non ha retto al dolore ed ? stato accompagnato nella sua casa di Padula in preda ad un malore. Maria Mercadante lascia una figlia di 28 anni laurata in giurisprudenza, ed un figlio di 23 anni.

Giovanna Curcio, invece, 16 anni ancora da compiere, aveva cominciato da poco a lavorare per contribuire alle spese familiari.

Voleva rendersi indipendente e cercare di guardare al futuro con grande speranza. Una speranza che si ? infranta nel rogo della fabbrica maledetta che ieri mattina ha preso fuoco a Montesano sulla Marcellana.

Rocco Colombo

Note: Tratto da "Il Mattino"
News pubblicata il 06-07-2006, letta 3329 volte
Segnala questa notizia ad un amico


Altre Notizie di Montesano sulla Marcellana Informazioni su Montesano sulla Marcellana
Immagini di Montesano sulla Marcellana Attività commerciali a Montesano sulla Marcellana

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati