Dopo un lungo iter burocratico, grazie allo straordinario impegno politico e amministrativo dell?attuale Amministrazione comunale, tra non molto, partiranno i lavori di lavori di restauro architettonico e monumentale e altri interventi finalizzati alla valorizzazione dell?itinerario turistico e culturale del centro storico.
Nell?ambito del progetto integrato ?Grande attrattore culturale Certosa di
Padula?, inserito nel Programma Operativo Regionale Campania 2000-2006, al Comune di
Buonabitacolo ? stato assegnato un finanziamento di quasi 500 mila euro per la realizzazione di interventi finalizzati alla riqualificazione, all?arredo urbano e alla valorizzazione del centro storico.
L?intervento riguarder? in particolare lavori e azioni di tutela, conservazione e restauro dei beni immobili monumentali di pregio presenti nel centro storico. In sintesi, gli interventi saranno i seguenti: il recupero della piazza del centro storico antistante il palazzo baronale dei Picinni ? Leopardi e il complesso monumentale comunale di San Domenico (sede quest?ultimo della biblioteca e della videoteca comunale) e del tratto di via Roma che conduce da questa a largo Pieve di Soligo, compreso il recupero di quest?ultimo; il potenziamento funzionale della chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, da destinare a teatro permanente; il restauro conservativo della piccola cappella di San Biagio.
Agli attuali lavori di ammodernamento di via Giovanni Falcone, presto si affiancheranno anche quelli previsti per la sistemazione dello spazio antistante alla chiesa dell?Annunziata e della piazza San Francesco.
Dopo i lavori di impermeabilizzazione e coibentazione della copertura, proseguono intanto i lavori di ammodernamento e di messa in sicurezza delle scuole elementari e materne. A breve partiranno anche i lavori di installazione di un nuovo impianto di riscaldamento , in grado di garantire temperature uniformi e un minor consumo di combustibile.
Infine, a seguito di continue richieste da parte dei cittadini, l?Amministrazione comunale sta provvedendo alla realizzazione di nuovi loculi nell?attuale area cimiteriale. Ai lavori di ampliamento del cimitero si affiancano, inoltre, gli interventi per la costruzione, in localit? Sant?Antonio, di un?autorimessa e deposito comunale.