DIECI MILIONI DI EURO DAL PIT CERTOSA

Articolo tratto da: "La Citt? Di Salerno"

Pubblicata la graduatoria dei progetti ammessi Contributi per turismo, artigianato e commercio Sono state pubblicate ieri mattina sul Burc le graduatorie delle iniziative valutate ammissibili e idonee per i Pit della regione Campania, graduatorie relative alle domande pervenute nel primo bando con scadenza al 30 giugno, e tra le quali ? presente anche quella relativa al Pit Certosa che comprende i quindici comuni del Vallo di Diano.
Per quanto riguarda quest?ultimo comprensorio, al 30 giugno sono pervenute complessivamente trentaquattro domande, delle quali venti valutate formalmente ammissibili.
Il Pit si riferisce a progetti legati al turismo, al commercio e all?artigianato con stretto riferimento ai beni culturali. Per il Vallo di Diano sono disponibili 10 milioni di euro di contributi ai privati. Il secondo bando ? scaduto il 30 settembre e si attende la graduatoria.

L?ultima scadenza per accedere ai contributi ? invece fissata al 31 dicembre.
Le domande sono per? ancora poche e difficilmente si riuscir? a distribuire tutti i contributi disponibili. Difatti per quanto riguarda ad esempio la graduatoria del primo bando del Pit Certosa, l?ammontare dei contributi, richiesti per la maggior parte con la formula cosiddetta del "de minimis", cio? al di sotto dei 100mila euro, non superano un milione e mezzo di euro.

Queste le domande ritenute ammissibili e idonee nell?ambito del commercio, dell?artigianato e dei servizi turistici con il contributo richiesto: "Stilproget" di Germino, Monaco e Petrosino, Montesano sulla Marcellana (74.465,21 euro); "La Mimosa" di Scelta Annunziata, Sanza (29.921,65 euro); "Riofreddo Srl", Buonabitacolo (136.109 euro); "Villa Giulia" di Ottavio Fornino, Padula (85.000 euro); Ammardo Loredana, Sala Consilina (31.552,28 euro); Tropiano Mariassunta, Teggiano (95.662,24 euro); "Stabile Antonio" di Stabile Nicola, San Pietro al Tanagro (86.464,12 euro); "Al Cinghiale" di Loisi Michele & Scardino Luigi, Polla (27.156,86 euro); Caruso Giuseppe, Polla (12.471,94 euro); Petrone Filomena, Sala Consilina (4.537.035,58 euro); Menafra Franco, Sala Consilina (35.850,56 euro); "LG Motors" di Lupo Giovanni, Polla (15.777,51 euro); Avagliano Rita, Sala Consilina (65.972,85 euro); Curto Sergio, Atena Lucana (23.952,50 euro).
Sono state ritenute ammissibili nel settore della ricettivit? turistica le domande di Cozzi Angela, Sanza (64.769,05 euro); Cozzi, Sanza (89.561,67 euro); Mariniello Antonietta, Sala Consilina (142.579,69 euro); Arienzo Valentina, Padula (65.817,44 euro).
Quattordici invece le domande escluse e una infine giudicata ammissibile ma ritenuta non idonea.
A questo punto resta soltanto l?ultima scadenza, fissata al 31 dicembre.
A tal proposito, chi fosse interessato al bando e a maggiori informazioni anche di carattere tecnico, pu? rivolgersi allo sportello "Sit" della Comunit? Montana "Vallo di Diano", aperto presso la Certosa di San Lorenzo a Padula.

Salvatore Medici
News pubblicata il 23-11-2004, letta 1538 volte
Segnala questa notizia ad un amico

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati