Articolo tratto da: "La Citt? Di Salerno"
La mostra itinerante didattico-ambientale "La Meta ? il viaggio", che coinvolge nell?interessante percorso sulla raccolta differenziata oltre cento istituti scolastici della provincia di Salerno, in questi giorni richiama l?attenzione degli alunni che frequentano le scuole locali.
I ragazzi dell?istituto comprensivo di Caggiano (foto) seguono con particolare attenzione i seminari curati dai tecnici di "Ecometa", compiendo un viaggio virtuale nel mondo del riciclaggio dei rifiuti. Tale percorso viene partecipato agli alunni attraverso tredici pannelli illustrativi e descrittivi.
Ad ogni seminario due alunni assumono il ruolo di "Torquato", il rifiuto abbandonato, e di "Fortunato", il rifiuto riciclato, dando il via a una scenetta nella quale i due personaggi, cos? diversi tra loro, coinvolgono maggiormente nel discorso sulla differenziata i compagni di classe.
Colpisce molto l?interesse che i ragazzi mostrano sull?argomento attraverso domande attinenti la materia.
Soddisfazione ? stata espressa in merito dal dirigente scolastico, Salvatore Matonti, e dalla docente coordinatrice, Teresantonia Pucciarelli.
La mostra rester? presso l?istituto scolastico di Caggiano fino al 27 novembre prossimo. Il progetto varato da "Ecometa" prevede anche il concorso "La Meta ? il viaggio", al quale potranno aderire, inviando i loro lavori, le scuole elementari e medie e gli istituti superiori.
L?iniziativa concorsuale ha il patrocinio morale del Csa di Salerno ed ? affiancata dalla Bcc Montepruno di Roscigno.
Il termine per la presentazione dei lavori ? fissato al 30 aprile 2005 presso la sede di "Ecometa", in localit? Camerino di San Rufo. (l.g.)