Articolo tratto da: "La Citt? Di Salerno"
Una fiera mensile pomeridiana che possa dare un impulso turistico al paese, è l'iniziativa che nei tempi strettamente necessari verrá attuata dall'amministrazione comunale. Non è cosa da poco, in quanto consentirá a quanti lavorano di mattina e ai ragazzi che vanno a scuola di potersi recare mensilmente alla fiera. «L'idea è nata dalla necessitá di superare il mercato tradizionale - ha riferito il sindaco, Giovanni Caggiano - creando uno spazio e occasioni per settori che atttualmente sono di grande interesse e in crescita, però marginalizzati». Il primo cittadino ha anche fatto qualche esempio. «Parliamo della rete di vendita "equa e solidale" rivolta ai paesi in via di sviluppo, dei prodotti tipici dell'agricoltura di qualitá, dell'antiquariato, con tutta una serie d'iniziative collaterali».
La fiera, che interesserá una parte del centro storico e piazza Lago, offrirá dunque l'occasione a famiglie intere di trascorrere un pomeriggio a Caggiano. Potrebbero esserci, infatti, altre iniziative sempre nell'antico centro a fare da cornice alla fiera. «Il mercato settimanale è in fase calante, residuale - ha spiegato il sindaco Caggiano - e la fiera che all'inizio avrá una cadenza mensile, precisamente ogni ultimo sabato del mese, potrá tenersi poi con una cadenza quindicinale».
E' certamente un'iniziativa molto singolare e che potrá assumere una valenza sul piano sociale e turistico. Giá il fatto che sia prevista di pomeriggio nel giorno di sabato, avvantaggerá gli acquisti da parte delle famiglie. A Caggiano il mercato settimanale si tiene ogni giovedì, come ha precisato il sindaco, però in forma ridotta. Lo stesso giorno, sempre di mattina c'è il mercato anche a Sala Consilina. Altri centri come Teggiano e Auletta hanno il mercato settimanale di domenica, Sant'Arsenio di venerdì e Polla di sabato. Privo di mercato è il piccolo paese di Salvitelle, a pochi chilometri da Caggiano. L'originalitá della fiera consiste proprio nel fatto che si terrá dapprima mensilmente e poi ogni quindici giorni, ma di pomeriggio.
L'iniziativa si pone dunque come fatto esclusivo nel comprensorio, che nulla toglierá ai mercati settimanali dei vari paesi e alle comoditá acquisite dai cittadini del Vallo di Diano, e che, anzi, aggiungerá una nuova metodologia nel fare compere, grazie ad altre iniziative collaterali, anticipate ma non specificate dal sindaco di Caggiano.
Lucia Giallorenzo