Articolo tratto da: "Radio Alfa"
? stato demolito a
Polla, in provincia di Salerno, il laboratorio di Luigi Stabile, l'architecnico futurista del
Vallo di Diano, scomparso a 104 anni nel gennaio 2004.
Il fabbricato noto con il nome di "Cantiere" risaliva agli anni venti, e si trovava in una propriet? che ? stata venduta dagli eredi a una ditta immobiliare. Al suo posto sorger? un complesso residenziale. La struttura rappresent? una sorta di prototipo di fabbricato in cemento armato, ed ospit? futuristi noti come Alfredo Trimarco. Aveva ospitato anche una fabbrica per la produzione di manufatti vari e per un determinato periodo ottenne una notevole affermazione legata proprio alla notoriet? del futurista Luigi Stabile, che aveva conosciuto e collaborato, fra gli altri, con Martinetti, Boccioni, Le Corbusier, Petrov, Fruscioni, Cosenza, Vota e D'Annunzio.
"Quel fabbricato, spiega il sindaco di
Polla, Loviso, era pericolante, non aveva valore artistico n? architettonico e non c'era alcun vincolo particolare da rispettare.