Articolo tratto da: "Il Mattino"
Funzionari della Prefettura e del Commissariato per l'emergenza rifiuti in Campania al lavoro, per l'intera giornata di ieri, ad Atena Lucana, per verifcare l'ipotesi di realizzare nella zona denominata "Mezzanelle"il sito di stoccaggio per il trasferimento temporaneo delle ecoballe. Analisi, rilievi e considerazioni sono stati tutti raccolti in un dossier che nella giornata di domani sar? consegnato nelle mani del Prefetto Pansa, che dovr? decidere eventualmente sul da farsi.
Il sindaco di Atena Annunziata ha mostrato molto ottimismo. ?Siamo sereni- ha infatti riferito il sindaco- le condizioni per realizzare nel nostro comune un sito per lo stoccaggio dei rifiuti non ci sono affatto, sia perch? l'area individuata ricade in una zona ad alto rischio idrogeologico e soggetta a continue frane e sia perch? la stessa area ? attraversata da un torrente attivo, oltre a ricadere a circa cento metri dalla zona zona industriale di
Sala Consilina. Senza dimenticare che Atena Lucana ha ottenuto risultati eccellenti nella raccolta differenziata e per questo motivo ha vinto il premio di Legambente come comune riciclone negli ultimi cnque anni e siamo stati additati come esempio sull'intero territorio nazionale. Non abbiamo motivo, a mio avviso, di preoccuparci, anche se non dobbiamo abbassare la guardia E' chiaro- conclude il sindaco.- che se le cose dovessero andare in modo diverso da come penso, attueremo tutte le iniziative adeguate per scongiurare il pericolo?. Per domani, intanto, il sindaco Sergio Annunzata ha convocato per le ore 15 un consiglio comunale straordinario e urgente proprio per istituzionalizzare il "no" del comune all'individuazione del sito.
Questa mattina, invece, alle ore 11, avr? luogo il consiglio comunale straordinario a
Padula, convocato dal sindaco Giovanni Alliegro per mobilitare i cittadini affinch? venga abbandonata definitivamente l'ipotesi di realizzare nella citt? della Certosa il sito di stoccaggio dei rifiuti. Intanto dal Consorzio del Bacino Salerno 2 si precisa che "la gestione del sito di stoccaggio di Macchia Soprana ? corretta e avviene nel rispetto delle leggi e della tutela ambientale. La realizzazione del sito di Macchia Soprana ? stato un impegno straordinario, caratterizzato da efficienza amministrativa, risparmi economici e rispetto dei tempi che non ha alcun precedente in Italia per quello che concerne la gestione dei rifiuti.
Affermare che dalla discarica fuoriesce percolato ? uno sproposito incomprensibile. Il Consorzio dei Comuni del Bacino SA2 ha avviato la bonifica delle vecchie discariche e nei prossimi 20/30 giorni anche queste aree saranno messe in sicurezza?.
Rocco Colombo