HOME Notizie La rettitudine ? il tema del numero quattro,ottobre 2007, del periodico BancAmica

SANT'ARSENIO: LA RETTITUDINE ? IL TEMA DEL NUMERO QUATTRO,OTTOBRE 2007, DEL PERIODICO BANCAMICA

L?amicizia, la fiducia, la prudenza,la sincerit? sono stati gli argomenti trattati nei numeri precedenti ,ora la rettitudine ? il tema del numero quattro, ottobre 2007, del periodico di informazione finanziaria,sociale e culturale ?? BancAmica ??, diretto dalla giornalista Lucia Giallorenzo, edito dalla Banca di Credito Cooperativo Monte Pruno di Roscigno e di Laurino.
Rettitudine come comportamento virtuoso nell?amministrare il bene comune o forse addirittura una riconquista tra territorio ed istituzioni o ancora, fondamento per l?onest? politica, legata all?etica morale,??chance esistenziale ??, scrive nell?editoriale il direttore responsabile Lucia Giallorenzo, chiarezza e trasparenza nelle offerte bancarie ed anche,quale capacit? di correggere un proprio errore fiscale,sono alcune varianti di pensiero sul nucleo tematico proposto.
La banche devono sostenere i propri clienti,aiutarli sempre, sottolinea il Direttore Generale della Monte Pruno Michele Albanese, nel consueto indirizzo di saluto con i lettori del periodico, una banca che si definisce ??AMICA?? dei propri clienti,deve accompagnarli in un percorso di rettitudine.
Le banche sono a disposizione delle persone per fornire servizi bancari e finanziari sempre pi? evoluti, che semplifichino la vita quotidiana, che diano sicurezza per i propri risparmi, che consentano di crescere e di migliorare, che permettano di far decollare la propria attivit? imprenditoriale.
Nella rettitudine la nostra banca incentra la propria attivit? operativa quotidiana, ricorda il Presidente Dott. Filippo Mordente, volta a sostenere, sempre e comunque l?uomo. Le logiche in una Banca di Credito Cooperativo, sono ispirate al rispetto dei valori fondamentali dell?uomo, in caso contrario, non avrebbe senso di esistere.
La rettitudine come stile di vita,sostiene Mons. Francesco Pio Tamburino, arcivescovo di Foggia-Bovino, sta nella coscienza dell?uomo, nel carattere, nel giudicare, nell?agire, nel consigliare. In senso morale, ? retto chi ? coerente a una linea di condotta giusta e onesta.
Il giornale ospita il punto di Tiziana Bove Ferrigno, Presidente del Comitato "Grande Lucania", identit? e popolo: e nuove passioni civili. Un nuovo aggancio istituzioni-territorio ? riconquista della rettitudine politica.
Riconsegnare al popolo le parole identit? e territorio ? l?unica strada per far di nuovo appassionare i cittadini ad un disegno di democrazia locale.
Chi si attarda a voler contrastare le aspirazioni delle popolazioni non solo tradisce aspettative storiche ma,automaticamente,diventa difensore di uno status quo fatto di burocrazie amministrative e politiche che, troppo spesso,nascondono solo caste intoccabili e privilegiate.
Inoltre Bancamica ospita numerosi contributi,tra gli altri ,quello del Vice-Questore della Polizia di Stato Francesco Minniti, Dirigente C.O.A. Sala Consilina, sulle frodi creditizie ed i furti di identit?, di Rocco Giuliano, Assessore ai trasporti della Provincia di Salerno, di Donato Pica, Vice Sindaco di Sant?Arsenio, di Anna Florio, tesoriere del Collegio dei Ragionieri di Sala Consilina.
In pratica nella vita solo chi ha fiducia nei propri mezzi, nelle proprie possibilit? ed affronta la vita senza eccedere in ambizione e sete di potere o, desiderio di eccessivo benessere, riesce ad essere in un giusto equilibrio con la propria coscienza, ? questo il premio che gli spetta per la sua onest? morale e la sua rettitudine.
PIETRO CUSATI
pietrocusati@tiscali.it
News pubblicata il 02-12-2007, letta 1488 volte
Segnala questa notizia ad un amico


Altre Notizie di Sant'Arsenio Informazioni su Sant'Arsenio
Immagini di Sant'Arsenio Attività commerciali a Sant'Arsenio

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati