Articolo tratto da: "Il Mattino"
Una serata davvero straordinaria l'altro ieri nella sala-convegni del tribunale di
Sala Consilina. Merito del libro ?Nei secoli fedele allo Stato?, la cui presentazione ha fatto rivivere un emozionante spaccato di uno dei periodi pi? difficili della storia italiana, quelli tra il 1960 e la fine del 1990.
Il libro, di cui ? autore il giornalista Michele Ruggero, propone il racconto che di quegli anni fa il generale dei carabinieri, ora in pensione, Nicol? Bozzo, il quale fu, fra l'altro, uno dei collaboratori del generale Dalla Chiesa. Scorrono cos?, come in un film, fatti e personaggi di quegli anni di piombo, e gli uni e gli altri si intrecciano con la vita di un carabiniere che ha saputo, in maniera esemplare, coniugare i suoi doveri di militare dell'Arma con gli interessi della democrazia repubblicana nata dalla Resistenza.
A presentare il libro sono stati lo stesso autore ed il generale Bozzo, cui ? toccato anche il compito di concludere la serata. E lo hanno fatto ricordando i momenti pi? significativi ed alcuni dei personaggi pi? importanti di quegli anni, primo fra tutti il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa.
In precedenza, dopo i saluti di Giuseppe Marmo, presidente del Cda del Consorzio Bacino Sa 3, organizzatore della manifestazione, e dell'assessore comunale, Antonello Rivellese, c'erano stati gli interventi dell'assessore provinciale Gaetano Arenare, del presidente dell'ordine forense salese, Giuseppe D'Aniello, e di Carmelo Bufano, promotore della Rassegna d'Autore ?Nero su Bianco?.
Giuseppe Lapadula