HOME Notizie Un progetto della Caritas con gli sportelli Monte Pruno

TEGGIANO: UN PROGETTO DELLA CARITAS CON GLI SPORTELLI MONTE PRUNO

Articolo tratto da: "Il Mattino"

103.366 euro alla Fondazione "Nashak", per prevenire il fenomeno dell'usura nel Vallo di Diano.
Nata su iniziativa del parroco antiusura del Vallo di Diano don Andrea La Regina, della fondazione fanno inoltre parte, come soci fondatori, il direttore della Caritas della diocesi di Teggiano-Policastro don Vincenzo Federico ed il direttore della Banca di Credito cooperativo "Monte Pruno" di Roscigno e Laurino, Michele Albanese. ?La somma devoluta alla nostra fondazione- ha detto don Andrea La Regina- rappresenta un riconoscimento verso il lavoro svolto in questi anni. Un lavoro difficile, a volte duro, che comunque ? servito da dare una mano a chi si ? trovato sotto il giogo dell'usura, restituendogli dignit? umana e libert? di azione?.
A sostegno della Fondazione "Nashak", dal primo momento, hanno deciso di far parte anche le banche di credito cooperativo presenti sul territorio, come la BCC di Sassano, quella di Buonabitacolo e la "Monte Pruno" di Roscigno e Laurino. ?La nostra fondazione opera soprattutto nel campo della prevenzione- continua don Andrea- ed ? impegnata nel far capire alla gente, cosa che non ? sempre cos? facile, quanto sia importante la denuncia. Denunciare alla magistratura i cravattari rappresenta la condizione essenziale per accedere al percorso di aiuto. Si tratta di una strada obbligata per arrestare un fenomeno che, purtroppo, nel Vallo di Diano ? pi? radicato di quanto si possa immaginare. Basti pensare- conclude don Andrea- che rispetto all'anno scorso, per esempio, le richieste di intervento sono aumentate di circa il 40 per cento?. Nel Vallo di Diano funziona anche un Consorzio Fidi, presieduto dall?industriale Valentino Di Brizzi.
Proprio questo Confidi, nei giorni pi? duri dell?esperienza del commerciante Antonio Spinelli (l?uomo che denunci? e fece arrestare i cravattari) fu particolarmente vicino allo stesso imprenditore che aveva deciso di denunciare gli strozzini.
Rocco Colombo
News pubblicata il 08-12-2007, letta 2628 volte
Segnala questa notizia ad un amico


Altre Notizie di Teggiano Informazioni su Teggiano
Immagini di Teggiano Attività commerciali a Teggiano

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati