Articolo tratto da: "Il Mattino"
Ammontano a 2.160.000 euro i finanziamenti dalla giunta regionale della Campania per la bonifica e la messa in sicurezza della dismessa discarica comprensoriale di
Polla.
Il finanziamento, che fa capo ai fondi POR 2007-2013 ed ? stato deliberato su proposta dell'assessore regionale all'Ambiente, Luigi Nocera, ? immediatamente spendibile. Attualmente, per?, la discarica ? sotto sequestro, su disposizione dell'autorit? giudiziaria di
Sala Consilina.
Da qui l'auspicio di tutti che essa possa essere dissequestrata al pi? presto in modo da consentire, subito, l'avvio dei lavori, tanto pi? che il Consorzio Bacino Sa3 ha gi? pronto il relativo progetto, il quale, peraltro, ha anche ottenuto l'approvazione del Commissario di Governo per l'Emergenza Rifiuti in Campania. ?Si tratta- sottolinea Santino Barone, esponente dell'Udeur e membro del Consiglio di Amministrazione dell'ente consortile di
San Rufo- di un'importantissima delibera firmata dall?assessore Nocera che concorre concretamente alla soluzione di un gravissimo problema, quello appunto della bonifica dell'area gi? adibita a discarica comprensoriale nel territorio comunale di
Polla?. Va detto, fra l'altro, che una volta bonificata l'area, si realizzeranno ingenti risparmi.
Attualmente, infatti, per il solo recupero ed il conseguente smaltimento del percolato prodotto dai rifiuti, si spendono ogni anno 500.000 euro. Una somma ingente che potr? essere utilizzata per meglio organizzare la gestione dei rifiuti. Oltre al suddetto finanziamento, la Regione Campania ha stanziato, nell'ambito dei fondi Por 2000-2007, circa tre milioni di euro per la realizzazione di oltre dieci isole ecologiche in altrettanti comuni del territorio di pertinenza del Consorzio Bacino Sa3 che avevano presentato, a suo tempo, domanda di finanziamento. Ci? senza contare che altri corposi contributi finanziari sono stati approvati e concessi a beneficio di diversi comuni ?virtuosi? dello stesso territorio per l'acquisto di attrezzature e mezzi da utilizzare per la raccolta differenziata. ?Sono, queste, davvero delle buone notizie- aggiunge Santino Barone - soprattutto in questi giorni di drammatica emergenza. Dovrebbero servire a smorzare le polemiche nella nostra zona?.
Giuseppe Lapadula