CAGGIANO: NUOVO BRACCIO DI FERRO SULLA DISCARICA

Articolo tratto da: "Il Mattino"

Il commissario De Gennaro chiede alla Provincia di Salerno e alla Basilicata chiarimenti tecnici, viene frainteso
Guerra di rifiuti tra la Campania e la Basilicata mentre Serre rester? aperta e saranno in parte aumentate le volumetrie.
Caggiano. ? ancora braccio di ferro tra i sostenitori del fronte del ?no? alla discarica e la Provincia di Salerno. Una comunicazione inviata ieri dal commissario di Governo Gianni De Gennaro agli attori della vertenza ha dato vita a polemiche e smentite.
Nella nota il prefetto precisa: ?Dalla documentazione acquisita e dalle indicazioni fornite, anche in occasione del succitato incontro, il sito individuato nel Comune di Caggiano presenterebbe profili di inidoneit? in relazione ai criteri di individuazione riportati nel Piano Regione dei Rifiuti Urbani della Regione Campania e, pi? specificamente: ricade in area con vincolo sismico di prima categoria; risultano significativi fenomeni di carsismo; vicinanza a nuclei abitati. Pertanto, si trasmette la documentazione acquisita ai fini delle conseguenti valutazioni?.
La Regione Basilicata interpreta la ?richiesta di chiarimenti? come un deciso no alla discarica e canta vittoria assieme al sindaco di Caggiano, Giovanni Caggiano. Da palazzo Sant?Agostino arriva invece la smentita. ?Non ? arrivata alcuna comunicazione - dice l?assessore alle Politiche ambientali, Angelo Paladino - ma solo una richiesta di valutazioni. Osservazioni per le quali ? stato incaricato il professor Belgiorno dell?Universit? di Salerno. Il prefetto De Gennaro sta soltanto raccogliendo pareri, non ha fatto nessun sopralluogo ne lo far? per ora?. Quindi aggiunge: ?Quando lo abbiamo incontrato a Napoli il commissario ? stato chiaro: prima bisogna togliere la spazzatura dalle strade, poi si pensa alla discarica di Caggiano?. Serre. Riunione tecnica ieri pomeriggio a Palazzo Salerno a Napoli per decidere il futuro del sito di Macchia Soprana dopo i ritardi nella realizzazione della quarta vasca.
Il rischio chiusura ? stato, per ora, superato. Almeno per i prossimi sette giorni quando ci sar? una nuova riunione tecnica per valutare le ipotesi progettuali alla quali si lavorer? da questa mattina. Sul tavolo del commissario De Gennaro i tecnici della Provincia hanno portato una ipotesi di progetto che prevede l?ampliamento delle volumetrie delle precedenti vasche per riuscire a versare i rifiuti all?interno di quelle gi? esistenti in attesa di portare a termine i lavori della quarta vasca.
?C?? qualche piccolo problema tecnico - spiega ancora Paladino - ma riusciremo a risolverlo. Intanto nella giornata di oggi potrebbe essere bonificata, a favore del Consorzio di bacino Sa2, una prima trance dei sei milioni di euro che il commissariato di Governo ha come debito per i lavori eseguti da luglio scorso ad oggi al sito di Macchia Soprana.
Si parla di tre milioni di euro, cash. Ma ? soltanto una indiscrezioe: la somma verr? data ma non si sa in quali forme.
Anche il Comune di Serre dovrebbe avere, di qui ai prossimi giorni, un milione di euro come ristoro per aver consentito di aprire la discarica sul proprio territorio. Uno sforzo economico, quello deciso ieri sera a Napoli, che potrebbe contribuire anche ad andare avanti con i lavori. E stamattina in Provincia, i tecnici saranno al lavoro per portare quanto prima a Napoli il progetto esecutivo che prevede l?innalzamento della volumetria delle vasche di Macchia Soprana.
Rocco Colombo
News pubblicata il 31-01-2008, letta 1615 volte
Segnala questa notizia ad un amico


Altre Notizie di Caggiano Informazioni su Caggiano
Immagini di Caggiano Attività commerciali a Caggiano

Accedi

Benvenuto nel Vallo di Diano,
fai login oppure registrati